Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

saggio storico sulla satira e la caricatura

SAGGIO. L'immagine, il ridere e il libero pensiero militante, L'esempio della rivista franco-belga "Les Corbeaux" 1905-1909, 01.

SAGGIO. L'immagine, il ridere e il libero pensiero militante, L'esempio della rivista franco-belga "Les Corbeaux" 1905-1909, 01.

L'immagine, il ridere e il libero pensiero militante, esempio della rivista franco-belga "Les Corbeaux" (1905-1909). Guillaume Doizy Articolo publicato nella rivista Gavroche, revue d'histoire populaire, [Gavroche, rivista di storia popolare], n° 140,...

Leggi il post

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Henri Viltard, Parodie creatrici tra simbolismo e modernità grafica, 2006, 01 di 02.

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Henri Viltard, Parodie creatrici tra simbolismo e modernità grafica, 2006, 01 di 02.

Parodie creatrici tra simbolismo e modernità grafica * Riassunto: Un certo numero di disegnatori, formati all'epoca in cui i grandi nomi del Simbolismo detengono la maggior parte delle responsabilità nel mondo artistico, sono giudicati oggi dagli storici...

Leggi il post

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Pierre Brouland, Le cartoline postali satiriche durante la Prima guerra mondiale, da: "Caricatures et caricature", gennaio 2012, 02

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Pierre Brouland, Le cartoline postali satiriche durante la Prima guerra mondiale, da: "Caricatures et caricature", gennaio 2012, 02

Le cartoline postali durante la Prima guerra mondiale Studio comparato delle rappresentazioni del nemico in Francia e in Germania. Il bombardamento e la distruzione della cattedrale di Reims nel settembre del 1914; Fig. 31: La cattedrale in fiamme. Edizioni...

Leggi il post

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Pierre Brouland, Le cartoline satiriche durante la Prima guerra mondiale, da: "Caricatures et caricature" gennaio 2012, 01 di 02.

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Pierre Brouland, Le cartoline satiriche durante la Prima guerra mondiale, da: "Caricatures et caricature" gennaio 2012, 01 di 02.

Le cartoline postali durante la Prima guerra mondiale Studio comparato delle rappresentazioni del nemico in Francia e in Germania. La bestia feroce sente approssimarsi la fame! Pierre Brouland Maestro di conferenza, Facoltà delle relazioni internazionali,...

Leggi il post

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Giorgio Candeloro, L'Asino di Podrecca e Galantara (1892/1925), 1970, 01 di 07.

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Giorgio Candeloro, L'Asino di Podrecca e Galantara (1892/1925), 1970, 01 di 07.

I temi, le battaglie e gli smarrimenti di una rivista "popolare" Copertina dell'edizione antologica edita dalla Feltrinelli nel 1970 della rivista di satira politica L'Asino, storica rivista socialista di satira politica anticlericale e antimilitarista...

Leggi il post

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Robert Ouvrard, Napoleone attraverso le caricature 1799-1806, da: "Caricatures et caricature", 02 di 02.

Saggio storico sulla satira e la caricatura. Robert Ouvrard, Napoleone attraverso le caricature 1799-1806, da: "Caricatures et caricature", 02 di 02.

Napoleone attraverso la caricatura Da ogni lato del Canale, ci si sfida. di Robert Ouvrard In questa satira brillantemente colorata, un gallo da combattimento, a sinistra con la testa di Bonaparte, guarda un superbo toro con i tratti di John Bull, a destra....

Leggi il post

Saggio storico sulla satira e sulla caricatura. Jossot ghigliottina"lo Zio" Sarcey, da: "Livrenblog", agosto 2009.

Saggio storico sulla satira e sulla caricatura. Jossot ghigliottina"lo Zio" Sarcey, da: "Livrenblog", agosto 2009.

JOSSOT ghigliottina lo "zio Sarcey" La colazione del critico vegetariano. Disegno di Jossot Nel numero 84 del 20 agosto 1898 di La Critique appariva un isegno di Jossot he rappresentava la testa ghigliottinata del celebre critico drammatico "L'Oncle"...

Leggi il post

SAGGIO. Hubert Néant, Alcuni disegni di "Progrès civique" su Mussolini ed il fascismo (1923-1926), da: "Caricatures et caricature".

SAGGIO. Hubert Néant, Alcuni disegni di "Progrès civique" su Mussolini ed il fascismo (1923-1926), da: "Caricatures et caricature".

Alcuni disegni del Progrès civique su Mussolini ed il fascismo (1923-1926) Il lustrazione n° 3, disegno di L. Cavé, Le Progrès civique n° 351, 8 maggio 1926. Il titolo reca: L'incendiario. La didascalia recita:- Finirà per prendere da qualche parte, prima...

Leggi il post

Saggi storico sulla satira e la caricatura. Robert Ouvrard, Napoleone attraverso le caricature 1799-1806, da: "Caricatures et caricature", 01 di 02.

Saggi storico sulla satira e la caricatura. Robert Ouvrard, Napoleone attraverso le caricature 1799-1806, da: "Caricatures et caricature", 01 di 02.

NAPOLEONE ATTRAVERSO LE CARICATURE 1799-1806 di Robert Ouvrard, membro del Souvenir Napoléonien Autore di Sous le soleil d'Austerlitz [Sotto il sole di Austerlitz], Éditions Cosmopoles, 2005 e di Iena avec Napoléon [Jena con Napoleone], Éditions Cosmopole,...

Leggi il post

Saggio storico sulla caricatura. Hélène Duccini, Gli stereotipi nazionali, da: "Caricatures & caricature".

Saggio storico sulla caricatura. Hélène Duccini, Gli stereotipi nazionali, da: "Caricatures & caricature".

Gli stereotipi nazionali Disegno di Grandjouan, La guerre Russo-Japonaise: les requins [La guerra Russo-Giapponese: gli squali], Le Rire n°61, 2 aprile 1904. STEREOTIPI NAZIONALI di Hélène Duccini La caricatura trova da molto tempo una riserva di rappresentazioni...

Leggi il post