Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
LA GIORNATA DEL PROLETARIO Riprendendo il discorso accennato con il Signor Allineato, Monsieur Rallié (1898), e cioè che la produzione di stampe di Epinal sia improntata inevitabilmente per il suo carattere nazional-popolare, ad una certo conservatorismo...
Leggi il postIL SIGNOR ALLINEATO Da quella grande fucina di produzione grafica che fu EPINAL, una strana storia a didascalie, quasi un fumetto. La storia di Monsieur Rallié è in sé gradevole oltre che ben disegnata secondo il solito stile classicheggiante popolaresco...
Leggi il postPresentiamo una storia a "fumetti" tra le più antiche che la ricerca storica e critica della narrativa grafica sia sinora mai riuscita a rintracciare. Si tratta di Histoire de Monsieur Vieux Bois, traducibile come: Storia del Signor Bosco Vecchio, edita...
Leggi il postDue brevi storie in una sola paginetta. Si tratta della solita barzelletta riadattata ai personaggi delle storie del colonnello Ramollot. In entrambe incontriamo due spalle del personaggio principale, il razionale e sempre più esterrefatto tenente Bernard,...
Leggi il postAltro brevissimo episodio dalle avventure in caserma del colonnello Ramollot, probabilmente una barzelletta dell'epoca adattata al personaggio letterario allora molto popolare. [Traduzione di Massimo cardellini]
Leggi il postL'UCCELLO AZZURRO Su quella grande fucina di immagini e storie che fu ed è Epinal, ci sarebbe da spenderci un blog intero. Ci limitiamo a presentare invece una serie di storie che rappresentano eccellenti esempi di protofumetto. Nel caso che presentiamo...
Leggi il postAltra breve storia del colonnello Ramollot, davvero graziosa ed emblematica del modo di ragionare assurdo e paradossale del nostro "eroe" quando è particolarmenre se stesso. Pura comicità. pag.14. pag. 15. [Traduzione di Massimo Cardellini]
Leggi il postCome primo episodio delle storie del colonnello Ramollot abbiamo scelto una delle storie più brevi e per quello che ne sappiamo di sicuro la più breve in assoluto, nemmeno una pagina, e precisamente la sedicesima e cioè l'ultima del n°231. Esso costituisce...
Leggi il post