Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
Continuiamo la nostra carrellata di protofumetti ottocenteschi, di cui quasi ogni nazione europea ha avuto degli ottimi esempi. L'esempio di oggi è estremamente interessante anche se non incontreremo né onomatopee né filatteri nelle storie grafiche di...
Leggi il postRarissimo esempio, anche se non unico, come vedremo più in là, di protofumetto con tanto di... fumetto, o se lo si preferisce, tanto per usare la terminologia peculiare alla critica del fumetto, di filatterio. Ne è autore William Heath (1795-1840), celebre...
Leggi il postOggi presentiamo, nella lunga e ben fornita serie dei cosiddetti protofumetti, un'altra grande figura di illustratore del XIX secolo: Wilhelm Busch (1832-1908), le cui opere furono tradotte già nel corso della sua vita nelle principali lingue europee...
Leggi il postCharles Keene Le avventure di miss Lavinia Brounjones (1866) Charles Keene è nato nel 1823, studiò legge ed architettura per dedicarsi infine all'incisione su legno. Collaborò al celebre giornale Illustrated London News. Amico dello scrittore Henry Silver...
Leggi il postDurante questo torrido mese di agosto ci dedicheremo a presentare tutta una serie di protofumetti del XIX secolo, la maggior parte dei quali del tutto sconosciuti al grande pubblico. Tutto il merito non va che ad un sito statunitense, cioè alla pazienza...
Leggi il postLE MALIZIE DI PLICK E PLOCK [Traduzione di Massimo Cardellini] vieille bd Les malices de Plick et Plock par Christophe
Leggi il postGUSTAVE DORÉ TRE ARTISTI INCOMPRESI ED INFELICI (il loro viaggio in provincia... ed altrove!! La loro fame divorante e la loro deplorevole fine) Iniziamo, con la traduzione di quest'opera simpaticissima di Gustave Dorè, a rendere nota una produzione del...
Leggi il postUn altro celebre autore di protofumetti, Meggendorfer, un tedesco. Sinora siamo stati avari nei confronti di questa naziona unicamente perché non siamo in grado di tradurre una parola da questa lingua ed il web è piuttosto avaro di materiale di questo...
Leggi il postLE MALIZIE DI PLICK E PLOCK [Traduzione di Massimo Cardellini] vieille bd Les malices de Plick et Plock par Christophe
Leggi il postPresentiamo oggi un altro grande classico del protofumetto, probabilmente uno degli ultimi esempi di protofumetto. Il suo autore, noto con il nome d'arte Christophe, si chiamava in realtà Georges Colomb, (25 maggio 1856 - 3 gennaio 1945). Nato in una...
Leggi il post