Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

protofumetto.

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 04 di 07

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 04 di 07

QUARTO SCHERZO Tavola domenicale, e quindi a colori, di una storia dei Katzjammers Kid, discendenti grafici di Max und Moritz Anche se Wilhelm Busch creò altri personaggi che gli diedero anch'essi un certo successo e pubblicò molte storie comiche, Max...

Leggi il post

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 03 di 07

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 03 di 07

TERZO SCHERZO Statua rappresentante Wilhelm Busch a Seesen. Non dico che esista un vero e proprio culto nei paesi di lingua tedesca nei confronti dell'autore di Max e Moritz, però ci siamo molto vicini, e se i due protagonisti dell'opera maggiore del...

Leggi il post

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 02 di 07.

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 02 di 07.

SECONDO SCHERZO Wilhelm Busch, ritratto negli anni 60 del XIX secolo. Casa natale di Busch a Mechtshausen Come accennato nel primo post dedicato al capolavoro di Wilhelm Busch, Max und Moritz, la seconda storia, anzi, il secondo scherzo, non è altro che...

Leggi il post

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 01 di 07

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Max e Moritz, [Max und Moritz], 1865, 01 di 07

Wilhelm Busch, Max e Moritz. Una storia per bambini in sette scherzi Colonia, Monumento dedicato ai due monelli Max e Moritz. Quasi impossibile essere brevi e soprattutto esaustivi quando si deve trattare di questo grande classico della letteratura per...

Leggi il post

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Il virtuoso, 1865.

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, Il virtuoso, 1865.

Abbiamo già presentato Wilhelm Busch, nel caso in fondo al presente post abbiamo collocato i link interni che riguardano il grande artista tedesco già editi. La presente storia ad immagini è godibilissima per un pubblico italiano in quanto il linguaggio...

Leggi il post

Protofumetto. Inghilterra. Rowlandson, Tre viaggi alla ricerca del pittoresco, di consolazione e di una moglie, 1812, 01 di 03

Protofumetto. Inghilterra. Rowlandson, Tre viaggi alla ricerca del pittoresco, di consolazione e di una moglie, 1812, 01 di 03

Thomas Rowlandson Tre viaggi alla ricerca del pittoresco, di consolazione e di una moglie. Il negozio di stampe di Rudolph Ackermann, 1809 di anonimo. Nel 1809, Thomas Rowlandson propose ad Ackermann, libraio ed editore notissimo, dei disegni che rappresentavano...

Leggi il post

Protofumetto. Inghilterra. John Tenniel, How Mr. Peter Piper... Near Burhampoor, Bengal, 1853.

Protofumetto. Inghilterra. John Tenniel, How Mr. Peter Piper... Near Burhampoor, Bengal, 1853.

Sir John Tenniel (1820-1914), fu un celebre pittore e disegnatore inglese che collaborò molto a lungo per la famosissima rivista londinese di satira politica e di costume Punch, anche se oggi è soprattutto ricordato per le sue splendide illustrazioni...

Leggi il post

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, La Pulce o Disturbo e ristabilimento della pace notturna, Da: "Münchener Bilderbogen" n°390, 1865.

Protofumetto. Germania. Wilhelm Busch, La Pulce o Disturbo e ristabilimento della pace notturna, Da: "Münchener Bilderbogen" n°390, 1865.

Da uno dei più grande autori ottocenteschi di storie illustrate destinate alle riviste ed aventi come pubblico mirato l'infanzia, presentiamo un'altra storia tratta dal giornale che le ospitò per molti anni il Münchener Bilderbogen. Il suo autore, Wilhelm...

Leggi il post

Protofumetto. Inghilterra. Richard Doyle, Brown, Jones and Robinson, da: PUNCH, 1850.

Protofumetto. Inghilterra. Richard Doyle, Brown, Jones and Robinson, da: PUNCH, 1850.

Richard Doyle (1824-1883), l'autore del protofumetto che presentiamo oggi, fu un illustratore prolifico, collaborò come molti altri disegnatori del XIX secolo per la celebre rivista Punch. Come altri artisti della rivista, illustrò anch'egli libri di...

Leggi il post

Protofumetto. Inghilterra. John Leech, Mr. Noddy's, da PUNCH, 1855.

Protofumetto. Inghilterra. John Leech, Mr. Noddy's, da PUNCH, 1855.

John Leech (1817-1864), fu famoso ai suoi tempi come illustratore sia per la sua attività sulla più famosa rivista inglese di satira dei costumi e di politica sia come illustratratore di libri umoristici. Portato per il disegno sin da bambino Leech studiò...

Leggi il post