Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
LE TORTE DEL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO “Mi piacerebbe avere una torta del Giorno del Ringraziamento” dice Lady Lovekins. “Anche a me!” esclama il Vecchio Muffaroo. All’improvviso scorgono cinque belle torte disseminate sul terreno di fronte a loro, e...
Leggi il postKurt Schwitters ed il gioco di lettere di Sonia de Puineuf In Kurt Schwitters, il gioco con le lettere è presente sin dall'inizio della sua carriera di inventore di Merz . Il gioco di rovesciamento, per cominciare, è il leitmotiv che egli condivide con...
Leggi il postLa storia dei santi Cosma e Damiano dalla predella di San Marco a Firenze La Pala di San Marco è un dipinto e tempera su tavola (scomparto centrale 220×227 cm) del Beato Angelico, databile al 1440 circa e conservato, per lo scomparto centrale e alcuni...
Leggi il postSophia Rosamond Praeger, scultrice e scrittore nacque a Holywood nella contea di Down, in Irlanda nel 1867, sorella minore del celebre naturalista Robert Lloyd Praeger. Studiò alla Sullivan Upper School, frequentò anche la Belfast School of Art e la Slade...
Leggi il postUN RANOCCHIO SEDUTTORE Video musicale You Tube dell'opera di Caldecott Un Ranocchio vuole andarsene a sedurre una Topolina, “E vai!” esclama Rowley. Che la Madre lo voglia o no. Con un salame del re, del prosciutto e degli spinaci, “E vai!” esclama Anthony...
Leggi il postIl Ventesimo Secolo La vita elettrica Illustrato con 54 disegni dell'autore. Riproduzione del testo e delle illustrazioni apparse sulla rivista La Science Illustrée I. L'incidente del grande serbatoio di elettricità N.- Il disgelo artificiale.- Il grande...
Leggi il postPASQUA NEL VICOLO HOGAN
Leggi il postCarl Maria Seyppel Re, regina, principe: racconto umoristico egiziano dipinto e scritto secondo natura l'anno 1302 prima della nascita di G. C. II Parte Vagabondaggio notturno di Ruppsippos La sera di quel giorno, una brillante orchestra suonava una melodia...
Leggi il postFRANS MASEREEL LA CITTÀ 1925 [A cura di Massimo Cardellini] LINK al post originale: Die Stadt LINK di presentazione dell'artista: Frans Masereel
Leggi il postFRANS MASEREEL LA CITTÀ 1925 [ cura di Massimo Cardellini] LINK al post originale: Die Stadt LINK di presentazione dell'artista: Frans Masereel
Leggi il post