Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
JOSSOT LIBELLISTA Jossot è soprattutto conosciuto per le sue caricature uscite sulla rivista "L'Assiette au beurre", il giornale satirico più accurato e uno dei più virulenti della Terza Repubblica. Il suo grafismo originale, combinando dei colori vivi...
Leggi il postLa rubrica "Protofumetti... di oggi" si arricchisce di una storia notevole del personaggio di Berardi e Milazzo, Ken Parker. Una storia senza onomatopee e senza filatteri o fumetti che dir si voglia (o bolle...). Una storia a colori, splendidamente inchiostrata!...
Leggi il postI temi, le battaglie e gli smarrimenti di una rivista "popolare" Copertina dell'edizione antologica edita dalla Feltrinelli nel 1970 della rivista di satira politica L'Asino, storica rivista socialista di satira politica anticlericale e antimilitarista...
Leggi il postProseguiamo con la presentazione e valorizzazione di saggi usciti negli ultimi dieci anni come introduzione a volumi sui più importanti autori di fumetti mondiali e in cui si sono distinti soprattutto i quotidiani La Repubblica, Il Corriere della Sera...
Leggi il postLINK Pertinenti: Luca Raffaelli, Valentina di Guido Crepax
Leggi il postSELVAGGI BIANCHI! Jossot, Sauvages Blancs! , Éditions Finitude, 2013, 176 pp, 19 € Prefazione di Henri Viltard. La riedizione di Foetus récalcitrant , concomitante all'esposizione Jossot del 2011, ha rivelato che esisteva un Jossot saggistya. Con Sauvages...
Leggi il postDopo l'iniziativa del quotidiano "La Repubblica" di dar vita ad una serie di volumi trattanti ognuno un celebre autore o personaggi del più che centenario mondo dei fumetti usciti, a partire dal 2003, con il titolo complessivo di I Classici del Fumetto...
Leggi il postUna simpatica introduzione, firmata da Enrico Fornaroli, al piccolo ma immenso universo creato dallo statunitense Charles M. Schuz, ideatore di una delle più fortunate serie del mondo e nota globalmente come Peanuts. I suoi personaggi più celebri sono...
Leggi il postBeato Angelico La sepoltura dei santi Cosma e Damiano La Sepoltura dei santi Cosma e Damiano, tempera su tavola al Museo nazionale di San Marco a Firenze. I seguaci dei due santi si apprestano a dar loro sepoltura, memori però dell'episodio descritto...
Leggi il postJohann Bahr Johann Bahr ha iniziato a lavorare come pittore e illustratore a Berlino. Viaggiò molto per mare e molti dei suoi ricordi legati ad essi sono apparsi in libri illustrati. Fondò nel 1896 il sindacato degli illustratori di cui divenne presidente....
Leggi il post