Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Letteratura&Grafica

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

Autori. Massimo Cardellini, Charles Leroy, Il colonnello Ramollot.

Autori. Massimo Cardellini, Charles Leroy, Il colonnello Ramollot.

LE STORIE DEL COLONNELLO RAMOLLOT Autoritratto di Achille Lemot detto Uzès, il grande illustratore del protofumetto Les histoires du colonel Ramollot scritte dal prolifico Charles Leroy (1844-1895). Una magnifica rappresentazione a colori del nostro "eroe"...

Leggi il post

Protofumetto, Bertall, Giorgino il distratto, 1889.

Protofumetto, Bertall, Giorgino il distratto, 1889.

Di Bertall, pseudonimo di uno dei più prolifici illustratori del XIX secolo francese, il cui vero e completo nome era Charles Constant Albert Nicolas d'Arnoux de Limoges Saint Saens, abbiamo già presentato in questo blog un estratto di una delle sue prime...

Leggi il post

INEDITO. François Kupka, Il Denaro, da "L'Assiette au Beurre", n° 41, 11 gennaio 1902.

INEDITO. François Kupka, Il Denaro, da "L'Assiette au Beurre", n° 41, 11 gennaio 1902.

Presentiamo con questo numero di L'Assiette au Beurre, un vero gigante dell'arte illustrata, François Kupka (1871- 1957). Nato in Boemia a Opocno dove trascorse l'infanzia in estrema povertà. Frequentò le scuole di belle arti a Praga e poi a Vienna. Nel...

Leggi il post

INEDITO. Gustave-Henri Jossot, Decorazioni, L'Assiette au Beurre, n° 102, 14 marzo 1902.

INEDITO. Gustave-Henri Jossot, Decorazioni, L'Assiette au Beurre, n° 102, 14 marzo 1902.

Dopo Il Credo, proponiamo in traduzione inedita un altro numero di L'Assiette au Beurre, interamente illustrato da Jossot, un artista del tutto sconosciuto nel nostro paese e quasi del tutto persino nella sua natia Francia. Il titolo di questo numero...

Leggi il post

INEDITO. Paul Verlaine, "Les fetes galantes", 1869. (Edizione illustrata del 1899)

INEDITO. Paul Verlaine, "Les fetes galantes", 1869. (Edizione illustrata del 1899)

Non vogliamo certo sostenere che Paul Verlaine sia uno sconosciuto nel nostro paese di cui anzi le opere complete sono oramai disponibili da decenni e di conseguenza anche al presente. Ad essere inedita è invece l'elegantissima edizione di una delle prime...

Leggi il post

INEDITO. Hermann-Paul, Il Signor Morale, cornuto e socialista, da: "L'Assiette au Beurre", N° 236, (6 Ottobre 1905)

INEDITO. Hermann-Paul, Il Signor Morale, cornuto e socialista, da: "L'Assiette au Beurre", N° 236, (6 Ottobre 1905)

Presentiamo ora un altro grande artista, illustratore di numerose riviste, anche della incredibile L'Assiette au Beurre, per cui illustrò ben 14 numeri. Si tratta di René Georges Hermann Paul (1864-1940), disegnatore, pittore, incisore. Il numero presentato...

Leggi il post

INEDITO. Briffault, "Parigi in acqua", 1844. Illustrazioni di Bertall.

INEDITO. Briffault, "Parigi in acqua", 1844. Illustrazioni di Bertall.

L'opera che presentiamo oggi, e cioè Paris dans l'eau, (Parigi in acqua), risale al 1844. Il suo autore è Eugène Briffault, uno scrittore minore dell'Ottocento francese, non così però l'illustratore Bertall, nom de plume o meglio di crayon, di Charles...

Leggi il post

INEDITO. Gustave-Henri Jossot, Il Credo, da: "L'Assiette au Beurre", 14 maggio 1904, n°163.

INEDITO. Gustave-Henri Jossot, Il Credo, da: "L'Assiette au Beurre", 14 maggio 1904, n°163.

Come prima opera inedita tratta dalla Grande rivista di satira politica L'Assiette au Beurre (1901-1912), assolutamente sconosciuta nel nostro paese, e di cui avrò modo di parlare più dettagliatamente in seguito, esamineremo in questo post una singolarissima...

Leggi il post

INEDITO. Charles Huard, Parigi, provincia, estero, 1906. Cose di Parigi, 01 di 08.

INEDITO. Charles Huard, Parigi, provincia, estero, 1906. Cose di Parigi, 01 di 08.

Sovracopertina a colori di Paris, province, étranger (1906) di Charles Huard Proponiamo la prima delle otto parti di questa gradevole opera di Charles Huard, Paris, province, étranger, che uscì nel 1906. Si tratta di una raccolta di vignette che l'autore...

Leggi il post

Home Page. La narrativa grafica, definizioni e concetti.

Home Page. La narrativa grafica, definizioni e concetti.

Giuseppe Arcimboldo, Il Bibliotecario, 1566, Stoccolma. Quale migliore opera da assumere ad emblema del mio blog e degli intenti dei miei interventi, di quest'opera, di questa celeberrima allegoria in cui, come in molte altre opere di questo autore, gli...

Leggi il post