Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
"L'uomo dai cento mila scudi" e altre storie ad immagini di Gustave Doré Le journal pour rire, n° 102, 12 gennaio 1850. Fonte: Töpfferiana. Nello stesso momento in cui pubblicava i suoi albi di fumetti per Aubert & Cie, Gustave Doré collaborava alla rivista...
Leggi il postL’ARTE Di GEORGES DU MAURIER Georges du Maurier, "The Insect world. Struggle between a rumbler (the Goliatus gruntator of Violinnaeus) and a scrapper-beetle (Scarabeus perfomaturus dolenter)", Punch, 5 febbraio 1870. Fonte: Universitätsbibliothek Heidelberg....
Leggi il postUomini e ratti Scritto da Lucien Descaves e illustrato da Lucien Laforge, Ronge-Mailles Vainqueur [Rodi-Maglie vincitore] era pronto ad uscire in libreria nell'anno fatidico 1917, in primavera, come tiene a precisare il suo autore nella sua brevissima...
Leggi il postParodie creatrici tra simbolismo e modernità grafica * Riassunto: Un certo numero di disegnatori, formati all'epoca in cui i grandi nomi del Simbolismo detengono la maggior parte delle responsabilità nel mondo artistico, sono giudicati oggi dagli storici...
Leggi il post"Monsieur Crépin" o la metoposcopia calvinista di Rodolphe Töpffer Töpfferiana pubblica un articolo di Breixo Harguindey, precedentemente pubblicato in spagnolo sulla rivista numerica CuCo , Cuadernos de cómic, n° 1, settembre 2013. L'autore ringrazia...
Leggi il postI cugini germani di Plick e Plock "Ein Schreckschutz", Fliegende Blätter, vol. 80, n° 2006, 1884. Fonte: Universitätsbibliothek Heidelberg – digi.ub.uni-heidelberg.de Molto meno noti degli altri albi di Christophe (Fenouillard, Camember e Cosinus), Les...
Leggi il postPiù Verbeck! Gustave Verbeck, "Le chevalier au cygne", Le Rire , n° 54, 16 novembre 1895. Fonte: Cibdi. A far seguito del nostro precedente articolo su Gustave Verbeck, ecco alcuni dei contributi che il disegnatore ha dato sulla stampa francese negli...
Leggi il postLe cartoline postali durante la Prima guerra mondiale Studio comparato delle rappresentazioni del nemico in Francia e in Germania. Il bombardamento e la distruzione della cattedrale di Reims nel settembre del 1914; Fig. 31: La cattedrale in fiamme. Edizioni...
Leggi il postLa fuga dal quadro di Winsor McCay [ Winsor McCay], Fuga dal quadro, da: "Le Journal pour tous" del 22 dicembre. Questa storia, edita in Le Journal pour tous del 22 dicembre 1904, supplemento illustrato del quotidiano Le Journal, non è firmato ma lo stile...
Leggi il postLe cartoline postali durante la Prima guerra mondiale Studio comparato delle rappresentazioni del nemico in Francia e in Germania. La bestia feroce sente approssimarsi la fame! Pierre Brouland Maestro di conferenza, Facoltà delle relazioni internazionali,...
Leggi il post