Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
I F. • . della V. • .
I Figli della Vedova
-"È un uomo libero e di buoni costumi che chiede di entrare tra di noi!".
-Munito del grembiule intellettuale, eccovi diventato operaio dell'intelligenza.
-Un operaio non può entrare nell'OFFICINA: diventate imprenditore se volete essere ricevuto apprendista.
-Sono un vero massone, io, signore: ho succhiato il latte della democrazia!!!...
-Né reazionario, né anarchico! E non siete massone?...
-La sposa del venerabile della L. · . dei "FILOSOFI RECALCITRANTI".
-Non rovesciamo l'idolo AUTORITÀ: mettiamogli semplicemente una veste nuova.
-Tutto allo Stato! (Lo Stato siamo noi!).
-Bando all'artificiosità al bordo di questa fossa: sostituiamo l'acqua benedetta con una manciata di terra.
-Cosa c'è di più ridicolo di un vecchio momacaccio acconciato con i suoi vecchi orpelli?
-Massa di profani! Non potete sospettare che sono un cavaliere Kadosh.
-Figli della Vera Luce, detentori della Verità Assoluta, Noi reclamiamo il monopolio dell'insegnamento.
-Come me, partito dal nulla, e, grazie alla massoneria, vedersi un giorno, delegato cantonale!!!...
-È un abominevole delinquente!
Sssst!... È un TRENTATREESIMO.
-È con questa roba che si misura, si allinea e si regola! Sono arnesi da borghese!
[Traduzione di Massimo Cardellini]
LINK al post originale: