Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
LE TORTE
DEL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO
“Mi piacerebbe avere una torta del Giorno del Ringraziamento” dice Lady Lovekins.
“Anche a me!” esclama il Vecchio Muffaroo.
All’improvviso scorgono cinque belle torte disseminate sul
terreno di fronte a loro, e pensano che qualche fatina abbia
esaudito il loro desiderio.
Ma una grossa lucertola, dall’alto di un albero, li chiama a gran voce:
“Ehi, non toccate quelle torte!” grida. “Perché non andate invece
sull’albero delle torte e ne cogliete voi stessi qualcuna?”
E così se ne vanno in cerca di un albero delle torte.
Spunta fuori una giovinetta, che li chiama sommessamente.
Ma essi non si fermano.
E passano oltre.
Una scimmia li chiama.
Ma essi proseguono ancora.
Un uomo dall’aspetto simpatico
chiede loro che cosa stiano cercando.
Essi glielo spiegano.
Egli mostra loro la strada per giungere
all’albero delle torte dove, sopra alle loro teste, sono sospese
le torte più deliziose che mai si siano viste!
Talmente rimpinzatisi di torte, a tal punto da poter a malapena camminare,
Lady Lovekins e Muffaroo dicono ora all’albero che ha salvato il loro
Giorno del Ringraziamento: "Arrivederci e grazie".
[Traduzione di Paolo Casciola]
[A cura di Massimo Cardellini]