Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
Il mondo alla rovescia della piccola Lady Lovekins
e del vecchio Muffaroo
STORIA DI UN PESCE
Nella canoa c’è un pesce enorme, che Lady Lovekins e
Muffaroo hanno pescato.
Lady Lovekins scarica il pesce sulla riva, mentre Muffaroo spinge
al largo la canoa per vedere se riesce a pescarne un altro.
Sfortunatamente cattura un pesce spada, il che provoca subito
dei problemi. Il vecchio si batte con coraggio. Il pesce spada si immerge.
Poi risale di nuovo in superficie, e stavolta conficca il suo naso acuminato
dritto dritto sul fondo della canoa. Muffaroo cerca di portare
la barca che affonda verso la riva più vicina.
Proprio mentre raggiunge un piccolo promontorio erboso un altro pesce lo attacca,
dimenando furiosamente la propria coda.
La canoa affonda nel mare, che si è ora increspato, ma
Muffaroo salta sulla riva, sano e salvo, e se ne torna indietro lungo il
promontorio per raggiungere Lady Lovekins.
Nel frattempo la piccola signora, avendo assistito alla catastrofe,
corre incontro a Muffaroo, ma non si accorge che alcuni
grandi uccelli, della specie chiamata Roc, stanno volando verso di lei.
Il più grosso dei Roc l’afferra col becco sollevandola per la gonna.
Poi la ghermisce con gli artigli e vola via.
Muffaroo, dal basso, vede Lady Lovekins tra le grinfie del Roc.
"“Non si può fare niente?” grida. All’improvviso lo sguardo gli cade sul pesce.
Ora, non c’è nulla che piaccia a un Roc affamato quanto un pesce;
e così il grosso uccello scende in picchiata per agguantare quel boccone allettante.
Lady Lovekins viene gettata via e dimenticata, e mentre il Roc sgranocchia il pesce,
lei e il Vecchio Muffaroo fuggono verso il bosco
e riescono infine ad arrivare senza problemi a casa.
[A cura di Massimo Cardellini]
[Traduzione di Paolo Casciola]
LINK: