Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

Fumetti classici. DeVoss Woodward Driscoll, The Chubbies. I Cicciottelli, Da: "St. Louis Globe-Democrat", domenica, 29 gennaio 1905.

 

 

I CICCIOTTELLI

 

 

 

 

 

cicciottelli4

I CICCIOTTELLI E IL "SE…"

 

 

 

 

Ci sono dei piccoli “se…” e dei grandi “se…”

e dei “se…” di ogni colore.

Dei “se…” che infastidiscono le altre persone

e dei “se…” che infastidiscono noi.

Ora, se non fosse per colpa di un “se…”

non ci verrebbe mai proibito di giocare.

Spero che i Cicciottelli li spazzino via

perché i "se…" ci stanno tra i piedi.

 

 

 

[Il "se…" (if, in inglese) campeggia dovunque nella vignetta. Sull’arcobaleno: “Vernice (fresca)”; un Cicciotello cavalca un animale su cui c’è scritto: "Desideri" (wishes), e porta al collo un cartello con su scritto: "Per favore, aiutate il cieco"; altri Cicciotelli scavano una buca su cui troneggia il cartello: "Ferrovia sotterranea per la Cina"].

 

 

 

 

[A cura di Massimo Cardellini]

 

 

 

 

[Traduzione di Paolo Casciola]

 

 

 

 

LINK alla tavola originale:
The Chubbies, 29 gennaio 1905

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post