Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
Come primo episodio delle storie del colonnello Ramollot abbiamo scelto una delle storie più brevi e per quello che ne sappiamo di sicuro la più breve in assoluto, nemmeno una pagina, e precisamente la sedicesima e cioè l'ultima del n°231. Esso costituisce il terzo racconto del fascicolo. Storia breve ma deliziosa e che testimonia anch'essa come a volte sia la vita ad imitare l'arte, il che non è proprio da poco conto.
A beneficio del lettore avvertiamo che l'acqua di Pullna citata nel micro racconto era un'acqua celebre all'epoca, tra le mille altre famose, per le sue proprietà depurative e di sapore molto amaro proveniente dalla Boemia. Data la brevità del racconto abbiamo ritenuto opportuno inserire anche la pagina originale.
Pagina originale del racconto tradotto sopra.