Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

Protofumetto, Bertall, Giorgino il distratto, 1889.



Di Bertall, pseudonimo di uno dei più prolifici illustratori del XIX secolo francese, il cui vero e completo nome era Charles Constant Albert Nicolas d'Arnoux de Limoges Saint Saens, abbiamo già presentato in questo blog un estratto di una delle sue prime opere di illustratore che lo fecero apprezzare al pubblico francese Paris dans l'eau (1844).

L'opera che presentiamo, Georges le distrait, è del 1889, quasi mezzo secolo di distanza quindi, ed ha come particolarità di essere una storia comica molto breve destinata all'infanzia dotata di didascalie. Il numero di vignette è di 54, la semplicità della storia fa sì che essa possa essere inquadrata come una delle espressioni precorritrici del genere fumettistico che di lì a pochi anni sarebbe fiorito ed esploso negli Stati Uniti.

 

In realtà, però va precisato, che il volume del 1889 era in realtà una raccolta di cinque tavole uscite in La Semaine des Enfants, un settimanale per ragazzi edito dal 1857 dall'editore Louis Hachette, molti testi apparvero in seguito in volume. È appunto anche il caso di Georges le distrait, uscito in sei tavole tra l'11 ed il 29 novembre del 1862. Nell'edizione in volume le vignette che componevano le sei tavole vennere stampate una per pagina, esattamente come le proponiamo oggi.

 



1.











2.











3.







4.














5.











6.














7.
















8.













9.












10.














11.















12.













13.

















14.























15.





16.








17.








18.












19.












20.











21.







22.








23.






24











25








26








27










28




29





30




31



32.





33







34




35


36








37





38







39

40




41





42





43





44






45




46











47







48






49







50






51





52


53








 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tavola 1

 

 

 

 

 

 








Tavola 2



 




Tavola 3



Tavola 4


 



Tavola 5



 


Tavola 6

 








[Traduzione di Massimo Cardellini]

Link da cui è stata tratta l'opera tradotta:
GALLICA Georges le distrait, (Edizione in volume del 1889)

 



LINK interno:
Briffault, "Parigi in acqua", 1844. Illustrazioni di Bertall.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post