Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

Nona Arte. Saggio storico sul fumetto. Enrico Fornaroli, Chi sono i Peanuts, da: introduzione a "Peanuts", I Classici del fumetto di Repubblica", 2003.

Nona Arte. Saggio storico sul fumetto. Enrico Fornaroli, Chi sono i Peanuts, da: introduzione a "Peanuts", I Classici del fumetto di Repubblica", 2003.

Una simpatica introduzione, firmata da Enrico Fornaroli, al piccolo ma immenso universo creato dallo statunitense Charles M. Schuz, ideatore di una delle più fortunate serie del mondo e nota globalmente come Peanuts. I suoi personaggi più celebri sono...

Leggi il post

Classici. [Protofumetto]. Italia. XV secolo. Beato Angelico, La sepoltura dei santi Cosma e Damiano; dall'omonimo ciclo pittorico della predella di San Marco a Firenze.

Classici. [Protofumetto]. Italia. XV secolo. Beato Angelico, La sepoltura dei santi Cosma e Damiano; dall'omonimo ciclo pittorico della predella di San Marco a Firenze.

Beato Angelico La sepoltura dei santi Cosma e Damiano La Sepoltura dei santi Cosma e Damiano, tempera su tavola al Museo nazionale di San Marco a Firenze. I seguaci dei due santi si apprestano a dar loro sepoltura, memori però dell'episodio descritto...

Leggi il post

Protofumetto. [Germania]. Johann Bahr, Il bassista miope; Una rapida crescita, 1892.

Protofumetto. [Germania]. Johann Bahr, Il bassista miope; Una rapida crescita, 1892.

Johann Bahr Johann Bahr ha iniziato a lavorare come pittore e illustratore a Berlino. Viaggiò molto per mare e molti dei suoi ricordi legati ad essi sono apparsi in libri illustrati. Fondò nel 1896 il sindacato degli illustratori di cui divenne presidente....

Leggi il post

Topfferiana. Saggio storico sul protofumetto. Antoine Sausverd, Sinfonia d'inverno, da: "Topfferiana", gennaio 2013.

Topfferiana. Saggio storico sul protofumetto. Antoine Sausverd, Sinfonia d'inverno, da: "Topfferiana", gennaio 2013.

Sinfonia d'inverno Iniziamo l'anno con questa fantasia grafica e musicale disegnata dal maestro Caran d'Ache. Questa doppia pagina intitolata "Allume! Allume! Symphonie d'hiver" [Accendi! Accendi! Sinfonia d'inverno] fu pubblicata cento anni fa sul numero...

Leggi il post

Nona Arte. Saggio storico sul fumetto. Luca Raffaelli, Valentina di Guido Crepax, da: "I classici del fumetto di Repubblica", 2003.

Nona Arte. Saggio storico sul fumetto. Luca Raffaelli, Valentina di Guido Crepax, da: "I classici del fumetto di Repubblica", 2003.

Negli ultimi anni, il fumetto ha ricevuto nel nostro attardato paese molti riconoscimenti formali e non, tra questi ultimi, i più importanti vanno senz'altro ricercati tra quelli che hanno più contribuito ad una divulgazione presso un vastissimo pubblico...

Leggi il post