Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.

Protofumetto. Francia. Gustave Doré. Tre artisti incompresi ed infelici, (1851). 1^ parte.

Protofumetto. Francia. Gustave Doré. Tre artisti incompresi ed infelici, (1851). 1^ parte.

GUSTAVE DORÉ TRE ARTISTI INCOMPRESI ED INFELICI (il loro viaggio in provincia... ed altrove!! La loro fame divorante e la loro deplorevole fine) Iniziamo, con la traduzione di quest'opera simpaticissima di Gustave Dorè, a rendere nota una produzione del...

Leggi il post

INEDITO. Charles Huard, Parigi, provincia, estero, 1906. 3^ parte: La politica.

INEDITO. Charles Huard, Parigi, provincia, estero, 1906. 3^ parte: La politica.

Terza parte della simpaticissima opera di Charles Huard, Parigi, provincia, estero, 1906. Il capitoletto questa volta si occupa di una categoria anche oggi sin troppo ben nota, non soltanto però, della fauna politica vera e propria ma anche, nei limiti...

Leggi il post

INEDITO. Charles Huard. Parigi, provincia, estero, 1906. 2^ parte: Vecchie signore.

INEDITO. Charles Huard. Parigi, provincia, estero, 1906. 2^ parte: Vecchie signore.

Riprendiamo ad occuparci di una splendida opera degli inizi del Novecento e più precisamente della seconda parte di Parigi, provincia, estero di Charles Huard, questa volta ad essere prese di mira dalla matita salace del celebre illustratore sono le vecchie...

Leggi il post

Protofumetto. Germania. Lothar Meggendorfer (1847-1925).

Protofumetto. Germania. Lothar Meggendorfer (1847-1925).

Un altro celebre autore di protofumetti, Meggendorfer, un tedesco. Sinora siamo stati avari nei confronti di questa naziona unicamente perché non siamo in grado di tradurre una parola da questa lingua ed il web è piuttosto avaro di materiale di questo...

Leggi il post

Protofumetto. Francia. Christophe, Le malizie di Plick e Plock, 1893-1904, 02.

Protofumetto. Francia. Christophe, Le malizie di Plick e Plock, 1893-1904, 02.

LE MALIZIE DI PLICK E PLOCK [Traduzione di Massimo Cardellini] vieille bd Les malices de Plick et Plock par Christophe

Leggi il post

INEDITO. Eugène Cadel, I Funzionari, L'Assiette au Beurre, 9 agosto 1902, n° 71.

INEDITO. Eugène Cadel, I Funzionari, L'Assiette au Beurre, 9 agosto 1902, n° 71.

I Funzionari Eugène Cadel (1865-1940), è il nuovo autore che presentiamo oggi in quanto uno dei collaboratori della celebre rivista L'Assiette au Beurre. Questa volta ad essere presi di mira sono i cosiddetti funzionari a ulteriore dimostrazione che tutto...

Leggi il post

Protofumetto. Antoine Sausverd, Le immagini artistiche della casa Quantin.

Protofumetto. Antoine Sausverd, Le immagini artistiche della casa Quantin.

La immagini artistiche della casa Quantin Creata nel 1886 con l'obiettivo di superare "i vecchi soggetti rozzamente illustrati che hanno fatto la gioia dei nostri padri" [1], la "stamperia artistica" di casa Quantin si distingue dalle altre ed apre una...

Leggi il post

Saggio storico sulla caricatura. Henri Viltard, Era troppo nuda.

Saggio storico sulla caricatura. Henri Viltard, Era troppo nuda.

ERA TROPPO NUDA. Un dibattito ha avuto luogo nel quadro delle riunioni dell’EIRIS (Equipe Interdisciplinaire de Recherches sur l’Immage Satirique); [Gruppo Interdisciplinare di Ricerche sull’Immagine Satirica], a proposito di un’immagine di Jossot utilizzata...

Leggi il post

Protofumetto. Francia. Christophe, Le malizie di Plick e Plock, 1893-1904, 01.

Protofumetto. Francia. Christophe, Le malizie di Plick e Plock, 1893-1904, 01.

Presentiamo oggi un altro grande classico del protofumetto, probabilmente uno degli ultimi esempi di protofumetto. Il suo autore, noto con il nome d'arte Christophe, si chiamava in realtà Georges Colomb, (25 maggio 1856 - 3 gennaio 1945). Nato in una...

Leggi il post

Topfferiana. Saggio storico sul protofumetto. Antoine Sausverd, La Letteratura ad immagini di Rodolphe Töpffer.

Topfferiana. Saggio storico sul protofumetto. Antoine Sausverd, La Letteratura ad immagini di Rodolphe Töpffer.

Approfondendo il discorso su Rodolphe Töpffer, ritenuto ormai quasi unanimemente padre della letteratura grafica ai suoi esordi (protofumetto), riteniamo prezioso questo breve documento offertoci da Antoine Sausverd, che con le sue ricerche ci fornisce...

Leggi il post