Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
NATALE Visto il tradizionale clima natalizio pieno di ipocrisia e buonismo a profusione, malgrado la crisi conclamata e programmata ad arte, abbiamo deciso di festeggiare anche noi la sacra ricorrenza traducendo e presentando urbi et orbi, un antico numero...
Leggi il postDopo aver tradotto, sinora, ben sei numeri di L'Assiette au Beurre dedicati a Jossot (altrettanti sono in cantiere), riteniamo opportuno pubblicare un saggio che tratti in modo adeguato anche se succintamente del grande caricaturista libertario francese....
Leggi il postLE PERSONE PRATICHE Un altro simpaticissimo numero di L'assiette au Beurre, autore un certo Does su cui non siamo sinora riusciti a reperire alcuna notizia, possiamo soltanto dire che il suo tratto è estremamente fummettistico, quasi alla Jossot e si...
Leggi il postSTORIA COMICA DI ROMA DALLA FONDAZIONE DI ROMA ALLA FINE DELLA REPUBBLICA. Un'opera totalmente sconosciuta nel nostro paese e non certo perché edita di recente, essa infatti risale al 1850 e risulta totalmente intrisa di quel tipico humour anglosassone...
Leggi il postLA GIORNATA DEL PROLETARIO Riprendendo il discorso accennato con il Signor Allineato, Monsieur Rallié (1898), e cioè che la produzione di stampe di Epinal sia improntata inevitabilmente per il suo carattere nazional-popolare, ad una certo conservatorismo...
Leggi il postIL SIGNOR ALLINEATO Da quella grande fucina di produzione grafica che fu EPINAL, una strana storia a didascalie, quasi un fumetto. La storia di Monsieur Rallié è in sé gradevole oltre che ben disegnata secondo il solito stile classicheggiante popolaresco...
Leggi il post