Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
12 luglio 2014 6 12 /07 /luglio /2014 05:00

Un nuovo numero di "L'Assiette au Beurre" illustrato da Gustave Jossot, i cui meriti come autore di satira politica e sociale ma anche della mentalità e dei costumi correnti alla sua epoca, stanno riscuotendo sempre più credito nel suo stesso paese natio, tanto da aver meritato un certo numero di ristampe negli ultimi anni e anche una mostra a Parigi l'anno scorso.

 

 

 

 

 

mediocratie1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie2.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie3.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie4.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie5.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie6.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie7.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie8.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie9.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie10.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie11.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie12.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie13.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie14.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie15.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mediocratie16.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

LINK al post originale:

Mediocratie

Condividi post
Repost0
28 dicembre 2013 6 28 /12 /dicembre /2013 06:00

François Kupka - Le Religioni

 

 

kupka01.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka02.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka03.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka04.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka05.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka06.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka07.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka08.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka09.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka10.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka11.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka12.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka13.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka14.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

kupka15.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi post
Repost0
14 luglio 2011 4 14 /07 /luglio /2011 06:00

Un numero della famosa rivista di satira L'Assiette au Beurre, interamente illustrata da un grande artista che non ha bisogno di presentazione e che abbiamno già avuto modo di presentare: Steinlen. Per saperne di più sul grande artista rimandiamo ai link in fondo al post.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il 14 Luglio


 

14juil_p1_q2.jpgDa notare la scritta posta a sinistra del falso stemma inventato all'occasione da Steinlen su una strana bandiera tricolore: "Vivre en soiffant", invece di "Vivre en souffrant" e cioè "vivere soffrendo".  "Soiffant" è un termine gergale che indica una sete perenne che porta a bere di continuo e enormemente, praticamente un'ironica formula per indicare lo stato di ubriachezza. Sulla bandiera di destra, anch'essa legata come quella di sinistra su una bottiglia di vino nero circondata da allori, invece sta scritto: "Mourrir en degueulant" e cioè "morire gozzovigliando".

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p2_q5.jpg

 

È l'aver troppo amato i militari che ha perso le mie primogenite, e me... non se ne esce fuori.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p3_q5.jpg

 

 

-Vi sarà molto perdonato, figlia mia, perché avete molto amato (chi ama bene, paga bene) i sacerdoti e i militari.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p4-5_q5.jpg

 

LA CARROZZA DELLO STATO


 

-Calmatevi, generale, lasciate che il popolo ci scuota un po', ciò lo diverte e finché si diverte, non siamo a terra.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p6_q5.jpg

PATRIOTTISMO

 

 

-Possiamo contare su di voi oggi, Joseph?

 

 

-La signora baronessa mi farebbe il torto di scambiarmi per uno sporco repubblicano! Come tutte le persone di buona famiglia, sono membro della P. F.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p7_q10.jpg

 

COLLOQUIO NOTTURNO

 

-Infine, ecco una buona pistola posta sotto il naso della pezzente! -Questo popolo imbecille non ha mai sospettato che la nostra Chiesa sia una fortezza, la sua cripta una casamatta. -Siamo forti.

 


 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p8_9_q10.jpg

 

COME NEL NOVANTATRÉ

 

-Le persone dabbene alla bruta ignorante: "non temere siamo qui!". -L'ufficiale: "Io per armarti". - Il Ricco: "Io per pagarti". -Il Giudice: "Io per proscioglierti". -Il Sacerdote: -"Io per assolverti".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p10_q5.jpg

RAPPRESENTAZIONE GRATUITA


 

4 del mattino... più di nove ore di attesa.

 

-Poro popolo, nun t'entrerà mai nella capoccia, che sei tu, sempre tu, che paghi anche lo spettacolo gratuito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p11_q5.jpg

RAPPRESENTAZIONE GRATUITA


 

ATRIO DELLA DANZA


 

 

-Cosa darà il nostro piccolo Georges alle sue gallinelle che hanno cantato così bene la Marsigliese per il suo lurido popolino?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p12-13_q5.jpg

L'AVVENIRE

 

 

LA GRANDE. -Il ballo è finito, i lampioni spenti. Su, via! Miei piccoli rifiuti, devo rifare le camere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p14_q5.jpg

ALLA RIVISTA

 

 

-Sapiate che ho trovato il vostro piccolo scherzo di Montélimar molto spirituale.

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p15_q5.jpg

ALL'ELISEO

 

 

-Ma cosa mi dite? I capitali emigrano? A posto mio, cosa fareste?


 

-Seguirei l'esempio dato da tutti i buoni francesi: farei filare la mia fortuna all'estero.

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

14juil_p16_q5.jpg

-Li ritrovo i miei Farisei, i miei mercanti del Tempio, che battono moneta con il mio povero cuore di vagabondo e di rivoltoso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 

 

LINK al post originale:

14 julliet

 

 

 

 

LINK pertinenti al presente post:

La visione di Hugo

Condividi post
Repost0
20 maggio 2011 5 20 /05 /maggio /2011 06:00

I Tapinofagi*

 

 

 

 

 

tapino_f1_q20.jpg

-La legge Bérenger ha un inghippo la cui imprudenza ha fatto trecento vittime!... 

 

-Mi ha formalmente promesso di non ricominciare più...


 

 

 

[Il senatore Bérenger fece votare i testi istituenti la libertà condizionale e la sospensione condizionale della pena nel 1885.]


 

 

 

 

 

tapino_f2_q20.jpg

-Cosa! Fate bancarotta e non potete fornire una cauzione per la vostra libertà provvisoria?:..


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f3_q25.jpg

-La giustizia eguale per tutti!... Non dubitano di nulla questi utopisti! 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f4_q25.jpg

-Nulla di più divertente quanto la faccia di un accusato che attende il verdetto.

 



 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f5_q25.jpg

-Non ho che venti minuti per il mio treno!...
A domani il vostro non luogo a procedere, amico mio.

 

 


 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f6_q25.jpg

-Un irregolare... Un essere entrato nella società senza corrispondente legale... un figlio naturale!... 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f7_q25.jpg

-Ma, mio buon amico, la giustizia ne ha fatta di strada dopo Salomone!...

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f8_q25.jpg

-Il suo ardente patriottismo e la sua pietà esemplare gli varranno sicuramente delle circostanze attenuanti.

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f9_q25.jpg

-Ho conosciuto vostro padre... È per lui che ho pronunciato la mia prima arringa presso l'assise... Non abbiamo avuto fortuna, quel giorno!

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f10_q25.jpg

-Non si tratta che di assolvere gli innocenti o di condannare i colpevoli, il primo venuto compirebbe le nostre funzioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f11_q25.jpg

-All'infuori di noi, del clero e dell'esercito, non vedo che delle nullità. 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

tapino_f12_q15.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

* I divoratori di umili

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]


 

 

LINK all'opera originale:

Les Tapinophages

Condividi post
Repost0
15 maggio 2011 7 15 /05 /maggio /2011 06:00

 

 

L'INFANZIA COLPEVOLE

 

 

l-infanzia-colpevole--01.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--02.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--03.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--04.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--06.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--07.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--08-9.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--10.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--011.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--012.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--013.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--014.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--15.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

l-infanzia-colpevole--16.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 


 

LINK all'opera originale:

L'enfance coupable

 

LINK ad altre opere dello autore:

Bernard Naudin, La miseria, 1907

Bernard Naudin/ Félix Grandjouan, Lo Sciopero, 1906

Condividi post
Repost0
10 maggio 2011 2 10 /05 /maggio /2011 06:00

 

 

MISERIA DEL CAVALLO


 

 


mis_chevalp1_q16.jpg

Disegno di NADAR.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp2_q4.jpg

-E questo è quello che ci chiama i suoi "fratelli inferiori"!...

 

 

 

[Steinlen]

 


 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

mis_chevalp3_q16.jpg

-Cosa c'è ora? Brutta bestia!


 

 

[Steinlen]

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

mis_chevalp4_q16.jpg

 -Ah! mi hai fatto prendere una multa, tu!!!

 

 

[Steinlen]

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp5_q16.jpg

 -Il Tribunale... visto... considerato   Loi Gramont... condanna il qui presente a sedici franchi di multa.

 

-Ma signor Presidente, ricordatevi che eravate voi a dirmi di continuo: "Dai frusta! Dai frusta! Mi farai perdere il treno!...

 

 

[Steinlen]

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp6_q16.jpg

UNA FINE

 

 

-In miniera, sino alla fine del mio ultimo respiro, senza aver mai rivisto la luce dl giorno...

 

 

[Roubille]

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp7_q4.jpg

 -E come ospizio, la palude, come esca vivente per la pesca delle sanguisughe.

 

 

 

[Roubille]


 


 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp8_9_q16.jpg

 

[Steinlen]


 

Il pesante carro trasporta un'enorme pietra

Il cavallo da tiro, sudando dal morso alla sottocoda

Tira ed il vetturale frusta, e l'acciottolato scivoloso sale

Ed il cavallo triste ha il petto sanguinante

E tira, traina, geme, geme, tira ancora e si ferma

La frusta nera sibila al di sopra della sua testa

 

È lunedì: l'uomo ieri beveva ai Porcherons

Un vino pieno di furore, di grida e bestemmie,

Oh qual è dunque la formidabile legge che consegna

l'essere all'essere e la bestia spaventata all'uomo ebbro!

L'animale sconvolto non può più muovere un passo;

Sente l'ombra pesare su di sé; non sa,


Sotto questo blocco che lo schiaccia

E questa frusta che lo colpisce

A cosa gli serva la pietra a cosa gli serva l'Uomo

Ed il vetturale non è più che una tempesta di colpi

Che cadono su questo forzato che tira le cavezze,

Che sbuffa, e non conosce né riposo né domenica.

 

Se la fune si rompe, colpisce con l'impugnatura,

E se la frusta si rompe, colpisce con il piede;

Ed il cavallo tremante, stravolto, storpiato,

Abbassa il suo collo lugubre e la sua testa smarrita.

Si ode sotto i colpi dello stivale ferrato.

Risuonare il ventre nudo del povero essere muto;

 

Rantola; sino a poco fa ancora si muoveva.

Ma non si muove più e la sua forza è finita.

Ed i colpi furiosi piovono. La sua agonia

Tenta un ultimo sforzo: il suo piede dà uno scarto,

Cade, ed eccolo spezzato sotto le stanghe...

 

E nell'ombra, menter il suo carnefice raddoppia i colpi,

Guarda Qualcuno dalla sua torbida pupilla

Dove si vede spegnersi lentamente, umile e spento,

Il suo occhio pieno degli stupori cupi dell'infinito

Dove vagamente riluce l'anima spaventosa delle cose.

Ahimé!.....

 

 

Victor Hugo

 

 

 

 

 

 

 

 mis chevalp10 q16

 

-Una zampa rotta, mio caro! Sono costretto a farlo abbattere sul posto! Una così buona bestia, che mi aveva fatto guadagnare più di seimila franchi!

 

-Allora, meritava pure una pensione di invalidità. Non avreste potuto trovar posto presso una dell evostre scuderie per accirdarle una vecchia nel verde?

 

-Volete scherzare? Dal momento che non poteva darmi più nulla, ci si sarebbe fatto beffa di me!...

 

 

 

[Roubille]

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp11_q16.jpg

 -Vi siete mai chiesto qualche volta, perché lo stabbio della stalla sa di buono, e quello della nostra scuderia puzza così tanto?

 

-Sì, è perché viviamo più vicino all'uomo.

 

 

[Roubille]

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 mis_chevalp12_q4.jpg

-Bravo, toro!!!

 

 

[Roubille]

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

mis_chevalp13_q4.jpg

 -Ebbene! no, non ti aiuterò ad assassinare il duecentesimo cervo importato sulle terre e per la gloriosa festa della "Buona Duchessa"!

 

 

[Roubille]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 mis_chevalp14_q15.jpg

-Ovunque il male! Ahimè, caro signore, ma non dimentichiamo che non abbiamo pagato il peccato originale!

 

-Poiché lo dite, bene! Ma lui, quale peccato originale deve pagare, il cavallo?

 

 

[Roubille]


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 mis_chevalp15_q15.jpg

-Tu te ne andrai da Macquart,

Io, andrò forse alla camera mortuaria

o altrove, o da un'altra parte.

 

A. Bruant

 

 

[Roubille]

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mis_chevalp16_q15.jpg

-Liberato, lui! Io, quando?...

 

 

 

 

[Roubille]

 


 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 

 

 

LINK all'opera originale:

Misère du cheval


 

LINK ad un'altra opera di Roubille:
Pensées d'un Ventru

 

 

LINK ad un'altra opera di Steinlen:

Steinlen, La visione di Hugo, 1902


Condividi post
Repost0
1 maggio 2011 7 01 /05 /maggio /2011 06:00

 

 

 

 

 

 LA GUERRA

 

 

 

guerre_f1_q4.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f2_q5.jpg

 In cammino verso la gloria

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f3_q15.jpg

-Ne ha uccisi quattro... Ha preso delle pellicce e dei gioielli... Sarà decorato!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f4_5_q5.jpg

...Il giorno di gloria è arrivato!

 

 


 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f6_q7.jpg

-Nessuno capisce ciò che dice, comandante.

 

-Perfetto, fucilatelo.

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f7_q10.jpg

Passatempo da eroi.

 

 

 

 

 


 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre f8 9 q10

"Salutate, è l'amore che passa..."

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f10_q15.jpg

-Dobbiamo dare degli esempi: non abbiamo bisogno di farne.

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre f11 q15

 -Dite un po': Se il Cristo vedesse tutto questo, farebbe una faccia...!

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f12_q15.jpg

CRIMINE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f13_q15.jpg

CASTIGO

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f14_q15.jpg

È la sorte più bella, la più degna di invidia!...

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

guerre_f15_16_q18.jpg

-Ecco dei papa!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 

 

 

LINK all'opera originale:
La Guerre

Condividi post
Repost0
24 aprile 2011 7 24 /04 /aprile /2011 09:22

 

 

 

 

 

 MANICOMI E PAZZI

 

 

 

 

fous_p1_q21.jpg

 Come si entra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p2_q35.jpg

-Presentami l'amante di mio marito, saremo in due a farlo rinchiudere.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p3_q19.jpg

Eh, è dura la medicina!... Venite dunque, conosco cinquanta franchi per voi; un certificato d'internamento da firmare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p4_q19.jpg

 

-Sì, signor direttore, da cinque anni sono la vittima di una odiosa macchinazione.


-Lo so!... "la vostra idea fissa"!



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p5_q21.jpg

-A mio avviso, non è pazza.

 

-Come, "non è pazza"?... con la sua fortuna, voler sposare un istitutore!...

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p6_q19.jpg

-Comincio a trovare in voi più umanità nei confronti di questa povera pazza.

 

-Ci credo... è incinta del capo guardiano!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p7_q9.jpg

-Andiamo! Via! fingitore!

 

 

Regolamento del 20 marzo 1857

Articolo 150.- "Il lavoro è istituito nei manicomi come mezzo di trattamento e di distrazione per i malati".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p8_9_q9.jpg

 L'IDIOTA DEL VILLAGGIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p10_q7.jpg

-Toh, ecco un povero diavolo che è stato internato arbitrariamente dal mio predecessore.

 

-Non era pazzo?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p11_q19.jpg

-È Stato ritrovato  il tipo evaso ieri?...

 

-No, signor Direttore

 

-Fate registrare la sua uscita per... miglioramento.

 

 


Regolamento del 20 marzo 1857.


Articolo 24.- "Il direttore segnala immediatamente al prefetto le evasioni, incidenti, suicidi, ecc.".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p12_q19.jpg

-Credo che sia morto.

 

-D'ora in poi, evitate di metterli in acqua dopo pranzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p13_q20.jpg

-Il segretario vi manda a dire che la famiglia si oppone all'autopsia.

 

-Troppo tardi!... È già finita.....

 

 

 

 

Regolamento del 20 marzo 1857:

 

Articolo 66.- "I parenti sono informati del decesso e non si potrà procedere all'autopsia, se avranno effettuato un'opposizione scritta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p14_q19.jpg

 

-Giovanna d'Arco è sempre in cella?... Sono sei mesi che non la vedo.

 

-Sì, signore Direttore, vuole vederla?

 

-No, è inutile!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p15_q19.jpg

-Lo aveva detto che sarebbe evaso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

fous_p16_q9.jpg

Come se ne esce.

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 

 

 

 

LINK all'opera originale:
Asiles et Fous

Condividi post
Repost0
15 aprile 2011 5 15 /04 /aprile /2011 06:00

 

L'ONORE

 

 

 

 

 

honneur--01.jpg

-L'Onore?... un'invenzione delle Alte Crapule.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--02.jpg

-Ho sempre fatto onore alla mia firma.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--03.jpg

-Mascalzone, ma deputato; dunque onorevole.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--04.jpg

-L'onore è soddisfatto.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--05.jpg

-Rispetto per l'accusato... è ufficiale della legion d'onore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--06.jpg

-Uomo onorevole, sposerebbe giovane ragazza, 200.000 franchi, con pecca.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--07.jpg

-Togliamo la nostra rosetta prima d'entrare.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


honneur--08.jpg

-L'Onore, è come le vecchie calzette; si rammendano, e questi è l'ago.

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--09.jpg-Cos'è dunque diventato il vostro collega che rappresentava l'onore dell'esercito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--10.jpg-Bisogna essere pazzi per sospettare l'onore di un uomo così ricco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--11.jpg

-Vostro padre ha fatto fallimento, vostra moglie vi tradisce, vostra sorella ha degli amanti, e voi osate parlare del vostro onore!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--12.jpg-Via!... Qualche mese di prigione non intacca l'onore di un uomo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--13.jpg-Sono alla mia sedicesima condanna, parola d'onore!

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--14.jpg-Preferire l'onore al denaro, questo si vede a volte... nei romanzi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--15.jpg-Soprattutto, non dire agli amici che ti scucio del denaro, sarei disonorato!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

honneur--16.jpg-Tutto è perduto, anche l'onore...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 

 

 

LINK all'opera originale:

L'Honneur

 

Condividi post
Repost0
10 aprile 2011 7 10 /04 /aprile /2011 06:00

 

 

 

 

 

 

I GIURATI

 

 

 

 

jures_p1_q19.jpg

 -Sul mio onore e sulla mia coscienza,

davanti a Dio e davanti agli uomini,...

eccetera... pantofole...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p2_q20.jpg

-Siamo dodici buoni borghesi,...

l'accusato è anarchico...

Il caso è chiaro...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p3_q19.jpg

 -Forse è perché l'accusato è notaio come me, che mi sento pieno di indulgenza...?


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p4_q19.jpg

 -Io non cerco mica il pelo nell'uovo: rispondo sempre di sì a tutte le domande...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p5_q23.jpg

 -Ah! È lui l'amante preferito della mia amante!...

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p6_q19.jpg

 -Un marito che uccide una moglie, è naturale; ma una moglie che uccide un marito!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p7_q24.jpg

 -I militari condannano dietro un ordine; noi non obbediamo che alle nostre opinioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p8_9_q25.jpg

 -Le sette e mezza, Ceniamo prima... Delibereremo poi!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p10_q19.jpg

 -Decisamente, le assisi mancano di vita!...

Che ci restituiscano la pena di morte!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p11_q19.jpg

 -Ha ucciso, è vero, ma è un così buon patriota!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p12_q22.jpg

 -Una buona digestione invita alla mansuetudine...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p13_q19.jpg

 -Deve pur provocare una piccola emozione votare per la morte: me la voglio proprio concedere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

jures_p14_q20.jpg

 -Non siete qui per assolvere ma per rendere giustizia!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p15_q19.jpg

 -Nessuna ricusazione e Ciccina mi aspetta!... Peggio per gli accusati!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

jures_p16_q19.jpg

 -È un ebreo: se lo assolviamo, Drumond si incazzerà!...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 


 

 

LINK all'opera originale:

Les Jurés

 

 

 

 

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Letteratura&Grafica
  • : Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
  • Contatti

Archivi

Link