Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
3 febbraio 2011 4 03 /02 /febbraio /2011 08:00

 

 

Il terremoto ad Haiti, galleria di disegni



Questa galleria propone dei disegni vendemmiati illegalmente su Internet sul tema del terremoto ad Haiti. Le vignette sono classificate in ordine cronologico (il più recente è posto in alto). Galleria in corso di costruzione. Per ritrovare i siti o i blog dei disegnatori, veder la rubrica "Caricaturisti, link". Per ragioni che si possono immaginare, non abbiamo chiesto l'autorizzazione a nessun disegnatore, che essi vogliano scusarci di ciò anticipatamente. 

 

La maggior parte delle vignette presentate in questa galleria provengono dal sito di Daryl Cagle.

 

 

 


49828907.jpgFoolz, 16 febbraio 2010


A BAGNOLET UNA CASA OCCUPATA DISTRUTTA IN PIENO INVERNO


 

-Ora possiamo gemellarci con Port au Prince

 

 


49606590_p.jpgBerth, 11 febbraio 2010



 

HAITI CONTINUA A PREGARE


 

-Mio Dio, fai che ci sia un nuovo terremoto quando Sarkozy verrà a farci visita

 



49279174_p.gifBabouse, 3 febbraio 2010



 

TRADIZIONI DELLE NOSTRE REGIONI: LA CANDELORA AD HAITI


 

-Behhh, ancora una nutella marmellata!


 


 


 

 



%7Bb96678e1-2e2c-41be-b9b2-0641850cf414%Pat Bagley, 2 febbraio 2010



 

1980, 1990, oggi.

 


 

 

 

 



 %7B694a088b-dde7-4ffb-b2a7-a80f08ef4dbb%Gary McCoy, 31 gennaio 2010


 



 


 


 

 

 



zyglis.gifAdam Zyglis, 29 gennaio 2010


 


  LA SECONDA SCOSSA

 


 

 

 



49066846.jpgLarge, 28 gennaio 2010


 

TF1 - CNN

 

 

 



%7B7917d021-7f1c-4087-96a8-834048f6bf96%Cardow, 28 gennaio  2010

 



 


 


 

 



margulies.jpgMargulies, 28 gennaio 2010


 


 

(Cerotti)

 

 

 



trever.gifJohn Trever, 28 gennaio 2010

 

 

HAITI

 

 

 

INFRASTRUTTURE


 


 

 



camp.jpgMolina, 28 gennaio 2010


 

IL RINTOCCO


 

CLOOOONG!!


 

NICARAGUA

(Capriccio dei costruttori; Progetti di costruzione su faglia sismica; disordine urbano)


 


 




%7B9eb73d76-a992-4784-88c4-ea16e9ab19be%Brian Adcock, 27 gennaio 2010


 

COSA È SUCCESSO?

 

 

 


 

 



arial.gifRobert Ariail, 27 gennaio 2010

 

 

IL COLLO DI BOTTIGLIA


 

INFRASTRUTTURE HAITIANE

 

 

 


 

 


 


pin-pon.jpgBauer, 27 gennaio 2010

 

AIUTO UMANITARIO AD HAITI...

 


 


 

 

 

 


francisco.jpgManny Francisco, 26 gennaio 2010

 


 


 

 

 


petar.jpgPetar Pismestrovic, 25 gennaio 2010

 

 


 

 


 


glez.jpgDamien Glez, 25 gennaio 2010


 


 

 

 

 

 

 

 

 

 


stavro%2001232010%20rdl.jpgStavro, 23 gennaio 2010

 

-Si cercano i sopravvissuti...

 

HAITI SOTTO CHOC

 

Molti morti!

 

 

 

 

 

 


48876634.jpgJiho, 23 gennaio  2010

 

-Cosa ci va a fare Sarko ad Haiti!

 

-A vedere i Senza Fissa Dimora (SDF)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%7B3a91a8a5-3c8f-408f-9d1e-798cc73ee825%Bob Englehart, 22 gennaio 2010


 

-Il Governo degli Stati Uniti vuole ottenere che tutto sia fatto al più presto possibile,

mentre siamo ancora interessati!

 

 

 

 

 


color-haiti-rlf-pace-web.jpgDave Granlund, 22 gennaio 2010

 

 

RILEVAMENTO SISMA HAITI

 



 

 

 


jm012210_COLOR_John_Edwards_Haiti.standaJime Morin, 22 gennaio 2010


 

JOHN EDWARS VISITA HAITI...

 

 

-Oh, Signore, quanto dobbiamo ancora soffrire?!

 




 

 

 

 


%7Bebada1c7-42a3-4fea-9934-5107d7e881bf%John Cole, 21 gennaio 2010

 

 

AIUTI TARDIVI

 



 


 


%7B74465bc8-afaa-4fd9-ad74-a87153f01cbe%Daryl Cagle, 21 gennaio 2010

 

 

STAMPA: -Come si sente ad essere intrappolati sotto le macerie?




 


 


48805545.jpgJiho, 21 gennaio 2010


 

BESSON SOSPENDE LE ESPULSIONI VERSO HAITI

 

-Vedrete... l'Afganistan non è poi così male...


 

 

 

 


haiti_REDUIT.jpgGoubelle, 20 gennaio 2010, La Charente Libre


 

I CANTANTI FRANCESI SI MOBILITANO PER HAITI

 

-Il fato si accanisce su di noi!


 

 

 

 

 

 


%7B5d5ef8da-0bad-4d4e-83bc-f89bd68f78e7%Keefe, 20 gennaio 2010

 

 

PIATTAFORMA DEL GIORNO

 


 


 

 

 


48770073_p.jpgLarge, 20 gennaio 2010

 

BOUYGUES COSTRUZIONI


 

-Ora bisogna ricostruire...

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%7Bb5ccd7c6-216f-484c-a508-ac743c898c5e%Angel Boligan, 20 gennaio 2010

 

 

 

 

 


%7B75d501a5-7007-4e14-b76e-06db62c2e02a%Arcadio Esquivel, 20 gennaio 2010

 


 

 

 

 


%7B17ff1bce-2685-4e07-823a-f2fb21d4ba6c%Arcadio Esquivel, 20 gennaio 2010

 


 

 

 

 

 

 


%7Bf35b67c5-1d9b-4789-8cef-7b7110e9a69d%Pavel Constantin, 19 gennaio 2010

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 


%7Be95a197b-d665-4f7c-bfc2-66316bedd28b%Dario Castillejos, 19 gennaio 2010


 

 

 

 

 

 

 


%7B2da2657b-4924-4273-8867-fe8ba956720a%Cardow, 19 gennaio 2010

 

 

-Muori maiale americano! Siete i figli immorali di Satana ed il male al di là di ogno redenzione!!

 

-Svelto! Passami la pala!!

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 


%7B8a3fe358-1327-4436-9633-3bb47762f86e%Milt Priggee, 19 gennaio 2010


 


 

 

 

 

 


%7B4d009eb1-1567-4248-b6a3-778acd857471%Brian Fairrington, 19 gennaio 2010


 

200.000 UOMINI, DONNE E BAMBINI SEPOLTI SOTTO TONNELLATE DI MACERIE

 

UN ASINO SEPOLTO SOTTO TONNELLATE DI RISTRETTA IGNORANZA

 

-Sono stati maledetti da domineddio... me lo ha detto di persona.

 

 

 

 

 

 


%7B7ba449c7-f262-4f9d-ba85-38ed1b89c613%Frederick Deligne, 19 gennaio 2010

 

-Ricordami più tardi del tuo aumento delle labbre. Ora ho un'emergenza.


 

 

 

 

 

 

 

 


100120beelertoon_c20100120011919.jpgNate Beeler, 19 gennaio 2010

 

 

 

COMPASSIONE 2.O

 

A: 90999

Testo: Haiti

 

22 milioni di dollari raccolti per aiuti ad Haiti

 

 

 

 

 

 

 


%7B4ee1bc0d-a228-4c1f-a45a-03ee48ac8eda%Paresh Nath, 19 gennaio 2010

 

 

LITIGI

 

 

 

 

 

 

 

 


48733885.gifSiné & co, 19 gennaio 2010

 

 

 

HAITI: 200 ANNI CHE SI MUOVE

 

 

-... e tra un mese si fa zapping!

 

 

 

 

 

 


48745155.jpgBallouhey Pierre, 19 gennaio 2010

 

 

AIUTO!

 

 

 

 

 

 


48713685.jpgBar, 19 gennaio 2010

 

 

HAITI: DIO È GRANDE

 


 

 

 

 


%7B57781890-111c-4fc9-ab12-fb0461e378bb%Olle Johansson, 18 gennaio  2010

 

 

 

 

PERCHÉ?

 

 

 

 

 


%7Bd0aa4076-b073-403a-b8ff-2fbdabe20c68%Cardow, 18 gennaio 2010

 

 

IMPOSSIBILE IGNORARE...


 

 

 

 

 


%7Bed843191-9c2d-4468-985b-14df4c1199fc%Yaakov Kirschen, 18 gennaio 2010

 


 

 

 

 

 

 

 


gm10011820100120125737.jpgGlenn McCoy, 18 gennaio  2010

 

 

LO HANNO FATTO VENIRE LORO

 

 

 


 

 

 

 

 


 

 

 

 


48674919.jpgSergio, 17 gennaio  2010

 

SOLIDARIETÀ CON HAITI

 

-Nomale... Questa volta la catastrofe è naturale...

 

 

 

 

 

 

 


jan17-10.gifCorrigan, 17 gennaio 2010

 

 

-Sono tornati di nuovo...

 

-Non sono mai andati via!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

354744503-sauver-haiti.jpgChappatte, 16 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 


stavro-action%20011610.jpgStavro, 16 gennaio 2010

 

 

AIUTO!!

 

 

 

 

 

 


1263568635721870000.jpginternational.daralhayat.com, 16 janvier 2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


varv01162010a20100116063134.jpgGary Varvel, 16 janvier 2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 


48618749_p.jpgMarc Large, 16 gennaio 2010


 

-Toh... ma è divertente... Questo qui lo avevo appena espulso .

 

 

 

 

 

 


%7Bb765f9d4-bc54-4410-bd98-bf94f47fde39%Randy Bish, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 

 


%7B94d3a421-fa39-4196-9e26-3fcac3d6b724%Deng Coy Miel, 15 gennaio 2010

 


 

 

 

 

 

 


%7B11419e8c-2b6b-4b8e-bd62-62a33f1a64cb%Dave Granlund, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


nell.jpgJeremy Nell, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


breen.jpgSteve Breen, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


englehart.jpgBob Englehart, 15 gennaio 2010

 


 

 

 

 

 


lb0115cd20100114025657.jpgLisa Benson, 15 gennaio 2010

 

 

AIUTO!



 

 

 




18601fe448c3809d9e61a7cd6468.jpegThe Hamilton Spectator, 15 gennaio 2010

 

 

-La pronuncia locale è HADES.

 

 

 

 

 

 


73503_600.jpgCardow, 15 gennaio 2010

 

 

-Lei è chiaramente sconvolta... a un momentino per descriverci cosa prova?

 


 

 

 


tayo.gifTayo Fatunla, 15 gennaio 2010

 

 

 

-Il nostro Tsunami

 

 

 

 

 

haiti.jpgHerrmann, 15 gennaio 2010

 

 

-E ora lo tsunami umanitario!

 

 

 

 

 

Burki_150110.jpgBurki, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 


_resize_picture_portal.php?member=cp&w=5André-Philippe Coté, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


matson.jpgR.J. Matson, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 


granlund.jpgDave Granlund, 15 gennaio 2010

 

 

 

 


benson.gifSteve Benson, 15 gennaio 2010


 

 

 

 

 

 

 


beattie.jpgBruce Beattie, 15 gennaio 2010

 

"Il terremoto è stato del 7.0 della scala Richter. L'ammontare delle sofferenze

che ha causato... bene... questo non si può misurare".


 

 

 

 

 

 

 

 


px2280c.jpgPedro X. Molina, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 

 


cole.jpg
John Cole, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


stahler.jpgJeff Stahler, 15 gennaio 2010

 

 

LAVORO IN CAMBIO DI CIBO

 

 

 

 

 

 

 

 

 


sherffius21.jpgJohn Sherffius, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 

 


plante.jpgBruce Plante, 15 gennaio 2010

 

 

-Questo succede perché voi avete fatto un patto con il diavolo 200 anni fa.

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 


SDElIud.jpgStephff, 15 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 


lacombe150110a_col.jpgLacombe, 15 gennaio 2010

 

 

APPELLO PER AIUTI AD HAITI

 

 

-Non posso! Mi hanno preso tutto per rimpizzare le banche...

 

 


 

 

 

 

 

 

 


73511_600.jpgJohn Cole, 15 gennaio 2010

 

 

 


 

 

 


1815786825.jpgLasserpe, 15 gennaio 2010


 

SISMA, LA FRANCIA AIUTA HAITI

 

 

-94 milioni di pale, grazie signora Bachelot

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2444967.binAislin, 15 gennaio 2010

 

 

Sì, noi possiamo...

 


 

 

 

 

 

 


cagle00.gifDaryl Cagle, 14 gennaio 2010

 

 



 

 

 

 

 


%7B23dcfad3-b545-4180-b902-42df15bc4cea%Dave Granlund, 14 gennaio 2010

 

 

INVIATO A COPRIRE IL TERREMOTO...

 

 

-Queste sono le ultime notizie da Haiti... questo è ciò che sta succedendo nei vostri paraggi...

 

 

 

 

 

 

 

 

 


%7Bccf35421-4e98-475e-b3eb-449c55653ab2%Joe Heller, 14 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 


73389_600.jpgOlle Johansson, 14 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


deering.gifJohn Deering, 14 gennaio 2010

 

 

 

-Speriamo almeno che le Nazioni Unite siano qui molto presto...

 


 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

broelman.jpgPeter Broelman, 14 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 

 


keefe.jpgMike Keefe, 14 gennaio 2010

 

 


 

 

 

 

 


dilem_photo_683_TV5140110.jpgDilem, 14 gennaio 2010

 

SISMA AD HAITI

 

LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE SI ORGANIZZA

 

 

-Resistete... Arrivano i giornalisti!


 

 

 

 

 

 

 

 

 


bagley.jpgPat Bagley, 14 gennaio 2010

 

Questo genere di cose accade agli altri che non sono benedetti come noi.

 

 

THE BIG ONE


 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

billday.jpg

 

 

Bill Day, 14 gennaio 2010



 

 

 

 

 

 

 


jm011410_COLOR_Haiti_Earthquake.standaloJim Morin, 14 gennaio 2010

 

 

 

Perché a noi?


 

 

 

 

 


simanca.jpgSimanca Osmani, 14 gennaio 2010

 

 

PRIMA

 

 

 

DOPO

 


 

 

 

 

 


0114-5Sondron.jpgJacques Sondron, 14 gennaio 2010

 

 

 

HAITI NON È PIÙ CHE UN GRIDO DI DOLORE...

 


 

 

 

 

 


fitzsimmons.gifDavid Fitzsimmons, 14 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 

 

 



greenberg21.jpgSteve Greenberg, 14 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


arcadio.jpgArcadio Esquivel, 14 gennaio 2010

 

 

 

 

 

 


48511616.jpgBar, 13 gennaio 2010

 

 

 

HAITI

 

-...E soprattutto salute!

 

 

 

 

 

 

 


mccloskey.jpgJim McCloskey, 13 gennaio 2010

 

 

La sofferenza è un frutto, che Dio non permette si sviluppi sul ramo

perché troppo debole per sopportarlo

(Victor Hugo)


 

 

 

 

 

 

 

 


320359240.jpg
Chimulus, 13 gennaio 2010

 

 

-Terribile terremoto ad Haiti

 

Merda! Una replica!

 

 

 


corrigan.jpgPatrick Corrigan, 13 gennaio 2010

 

 


 

 

 

 

 

[Traduzione di Massimo Cardellini]

 

 

 

LINK:
Le Tremblement de terre en Haiti, galérie de déssins 


 

 

 

 

 


Condividi post
Repost0
6 dicembre 2009 7 06 /12 /dicembre /2009 06:00


Musica, musicisti, cabaret e caricature







image hébergée par photomaniak.com

Alfred Le Petit,  Il Signor Saint-Saens
Le Charivari, 3 aprile 1883.



 
image hébergée par photomaniak.com

Pépin, Musica da camera, Le Grelot n° 278, 6 agosto 1876.





 
image hébergée par photomaniak.com

Pépin,  La musica addolcisce, ecc....... »
Le Grelot  n° 1389, 21 novembre 1897.











 
image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Charles Gilbert-Martin, L'homme orchestre, [L'uomo-orchestra]
 Le Don Quichotte n° 474, 20 luglio 1883.







 
image hébergée par photomaniak.com

Disegno di  André Gill, Richard Wagner
L’Eclipse n° 65, 18 aprile 1869.





 
image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Frid'Rick,  Le ciel, Il Cielo, Calotte et Calottins.
Histoire illustré du clergé et des congrégations
, 1880.









 
image hébergée par photomaniak.com

Disegno di H. Kat, Henri Litolff
La Guêpe, 17 novembre 1872.













image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Henry Meyer, Arban
Le Sifflet, 1872.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di P. Bernay, Pierre Dupont
Le Hanneton n° 33, 1867.






 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Ancourt, Auber
Le Bouffon n° 92, 1867.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Mailly,  Rossini
Le Hanneton n° 21, 1867.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di A. Lemot, "Auber"
Le Monde pour rire, 1868.









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di A. Lemot, "Jacques Offenbach"
Le Monde pour rire, 1869.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Alfred Le Petit, "Nathan E."
Le Tam-Tam (Rouen).







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di André Gill, "Il Tetralogo Wagner"
L’Eclipse n° 19, 1876.










 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Stop, "Concerto europeo"
Le Charivari, 31 luglio 1880.









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di J. Hémard, "Poeti"
L’Assiette au beurre n° 588, 28 giugno 1912





 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Eugène Cadel
Le Sourire n° 43, 18 agosto 1900.









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Luque, "L'artiste più allegro di Parigi: il Signor Eugène Labiche"
La Caricature, 13 marzo 1886.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Luque, "Il maestro Verdi"
La Caricature, 5 marzo 1887.








 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di G. Döes
Cocorico, 1899.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Luque, "Léo Delibes"
La Caricature, 31 gennaio 1891.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Lucien Métivet
Le Rire n° 64, 23 aprile 1904.









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Georges Meunier, "Harmonie"
Le Rire n° 417, 1 novembre 1902.








 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Toulouse-Lautrec, "Jane Avril"
Le Courrier français n° 27, 2 luglio 1893.









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Charles Gilbert-Martin, "Rossini
Le Philosophe n° 7, 7 luglio 1867.







 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Dantan il giovane, "Rossini e Meyer-Beer"
Le Charivari, 24 agosto 1860.







 
image hébergée par photomaniak.com

Alfred Le Petit, "Aristide Bruant"








 
image hébergée par photomaniak.com
Alfred Le Petit, "Le Chat noir"










 
image hébergée par photomaniak.com

Alfred Le Petit, "Rodolphe Salis, l'aquila di Montmartre"










 
image hébergée par photomaniak.com

Alfred Le Petit, "Jules Jouy"










[Traduzione di Massimo Cardellini]

LINK al post originale:
Musique, musiciens, cabaret et caricatures






Condividi post
Repost0
11 ottobre 2009 7 11 /10 /ottobre /2009 13:48



Dalla simpaticissima rubrica Caricaturothèque, del blog Caricatures & caricature, un'interessante selezione di immagini avente a tema la riduzione dei bersagli della satira a bestie più o meno ripugnanti, nel solco quindi, della più classica tradizione esopea o fedriana.





ANIMALIZZAZIONI NELLA CARICATURA.






 

image hébergée par photomaniak.com

Graffito romano, primi secoli avanti Cristo.

"Alexamene adora Dio"

 





 

     

 image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Le Brun, XVII secolo 









 

image hébergée par photomaniak.com

  Incisione anonima, 1797.

La scritta in alto ed in basso rispetto alla vignetta recitano rispettivamente:

"Baciate questo papa e fate zampe di velluto", e: "Il trattato di pace con Roma (1797).










 

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Grandville, Les ombres portées [Le ombre possedute], da La Caricature n° 5
3 novembre 1830. 









image hébergée par photomaniak.com

  Incisione anonima, Pitt aux assistants [Pitt agli assistenti], senza data. 











 image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Grandville, Cabinet d'histoire naturelle [Studio di storia naturale]

Da: La Caricature n° 128, 18 aprile 1833. 









   

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Grandville, Famille de scarabées [Famiglia di scarafaggi], senza data. 









 image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Daumier, "Le chat, la belette et le petit lapin",

[Il gatto, la donnola e il coniglietto], La Caricature n°235, 7/5/1835. (Luigi Filippo) .









  

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di André Gill, Emile Ollivier, L’'Eclipse n° 4, 16 febbraio 1868. 










image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Daumier, Page d'histoire, [Pagine di Storia], Le Charivari, 16 novembre 1870. 









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Faustin

Maître Ollivier. Le Papillon des Soirées... Le fléau de la France

[Maestro Ollivier. La falena delle Serate... Il flagello della Francia]

  Le Musée-Homme ou le jardin des bêtes n° 6.  










 

image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di E. E., Le jour et la nuit [Il giorno e la notte], Le Lampion n°3, senza data 

-Dalla discussione scaturisce la luce.......... 
(Léon Gambetta et Jules Favre) 











image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Alfred Le Petit, Le serpent et la lime [Il serpente e la lima]

L’Eclipse n° 148, 27 luglio 1871.









 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Alfred Le Petit, Addition, [Addizione], Le Grelot n° 32, 19/12/1871.
(Adolphe Tiers)  









    

image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di André Gill, Insecte nuisible, [Insetto nocivo], L’Eclipse n° 208
20 ottobre 1872. 











image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Alfred Le Petit

L'ange gardien des journalistes, [L'angelo custode dei giornalisti]

Le Pétard n° 11, 2 settembre 1877. 










image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Pépin, Le Renard et le corbeau [La Volpe e il corvo], Le Grelot n° 348
9  dicembre 1877.
(Léon Gambetta)  









image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Frid'Rick, senza titolo, Calotte et Calottins [Calotta e papaline].
Histoire illustré du clergé et des congrégations
, 1880. 









 

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Alfred Le Petit, Jules Claretie, Les Contemporains n° 22, 1881.

 







image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Alfred Le Petit, Souvenir du 14 juillet [Ricordo del 14 luglio]
La Charge, 14 luglio 1888.
(Il generale Boulanger e Jules Ferry) 

 







  

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Pépin, Une belle pensée de Jules Ferry [Una bella trovata di Jules Ferry]
Le Grelot n° 949, 16 giugno 1889.  








 

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Gilbert-Martin, La peine du talion [La legge del taglione]
Le Don Quichotte n° 777, 18 maggio 1889, (Bismarck) 









image hébergée par photomaniak.com
Anonimo, senza titolo, Le Lillois, 2 aprile 1893. 











           

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Chanteclair, Physiognomonie [Fisionomia]
La Libre parole illustrée, 4 agosto 1894.
(Casimir Perier) 

 







 

image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Lenepveu, Le roi des porcs [Il re dei porci]
La Musée des Horreurs n°4, 1899.
(Emile Zola) 










image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Léandre, Le candidat de "la feuille" [Il candidato di "La Feuille]
La Feuille, 1898.

 









 

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Veber, Lord Kitchener, L'Assiette au beurre n°26, 28 settembre 1901

[Didascalia: -...Posso dire sin d'ora che la guerra del Transvaal è terminata. Il paese è tranquillo e vi sono giunto
evitando qualsiasi spargimento di sangue. I campi di concentramento in cui ho riunito le donne e i bambini
compiono con rapidità la loro opera di pacificazione… (Rapporto ufficiale del generale Kitchener al War Office.) ]







 

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Jossot, senza titolo, L’Assiette au beurre n° 59, 17 maggio 1902 (CRA). 










image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Orens, Le caïman et les corbeaux [Il caimano e i corvi]
cartolina postale del 21 gennaio 1903.
(Emile Combes) 











image hébergée par photomaniak.com

L’Action nationale n° 3, 30 luglio 1903.  












 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Steinlen, Le souteneur naturel des jugeurs [Il sostegno naturale dei giudicatori]

 L’Assiette au beurre n° 357, 14 novembre 1903.  














 

image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Ogé, cartolina postale, 1904 circa.  









  

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Boby, A Bérenger: un spéculum [a Bérenger:uno speculum]
L'Assiette au beurre n°195, 24 dicembre 1904. 











image hébergée par photomaniak.com

 Le concert de la Loge Fraternité [Il concerto della Loggia Fraternità]
Cartolina postale, senza data. 









 

image hébergée par photomaniak.com
L'araignée d'Eglise [Il ragno di Chiesa]
Manifesto adesivo, disegno di Gino, 1906 circa. 









 

image hébergée par photomaniak.com

  Manifesto adesivo, disegno di Foggini, C'est la lutte finale... [E' la lotta finale...], 1905.

 








  

image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Lange Gabriel, La pieuvre de Loyola [La piovra di Loyola]
La Calotte n° 12, 30 novembre 1906. 









 

image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Orens, L'oeuvre du serpent rouge [L'opera del serpente rosso]
Cartolina postale, 1906.
(Aristide Briand) 









  

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Pouah-Croa, La nuit de Noël [La notte di Natale]
La Calotte n° 168, 27 dicembre 1907. 












image hébergée par photomaniak.com

 Manifesto della rivista anticlericale Les Corbeaux [I Corvi], 1907. 










  

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Grandjouan, L'Assiette au beurre n°331, 3 agosto 1907.

[Didascalia: -Isolati siamo persi. Uniti, siamo salvi]








 


image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Risly, L'école athée [La scuola atea]
La Bastille n° 421, 17 maggio 1912.  










  

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Henriot, La Baïonette, 22 giugno 1916.
(In fondo, l'aquila tedesca non è che una piovra!)













 

image hébergée par photomaniak.com 

 Disegno di Sennep, riprodotto in L'Abatoir des cartellistes!! [Il mattatoio dei cartellisti!!]
Bossard, 1928, (Edouard Herriot) .










image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Sennep, Sur le fumier [Sul letamaio], Candide, 8 febbraio 1934.











  

image hébergée par photomaniak.com

 Disegno di Cabu, La voix de son maître [La voce del padrone]
L'Enragé, 16 giugno 1968.
(Pompidou, Charles de Gaulle) 








image hébergée par photomaniak.com 

 Disegno di Cagnat, Une minute de silence [Un minuto di silenzio]

n°1, 1° maggio 2002.












 

image hébergée par photomaniak.com

Dessin de Willem, Libération, 26 marzo 2004.
(Raffarin, Chirac, Sarkozy) 












 

image hébergée par photomaniak.com

  Disegno di Willem, Libération, 1° marzo 2004.
(Jacques Chirac) 











 

image hébergée par photomaniak.com 

  Disegno di Plantu, Le Monde, 6 maggio 2005.
(Bin Laden) 











 

 

 image hébergée par photomaniak.com

 

                           Foulard Brut [Rozzi copricapi], da Jossot (L'Assiette au Beurre)
                                 Le Canard enchaîné, 1° novembre 1989.











[Traduzione di Massimo Cardellini]


Link al presente lavoro tradotto:
L'animalisation dans la caricature




LINK a raccolte di materiale tematico relativo alla caricatura:
Caricature dell'Asiatico e stereotipi del pericolo giallo
Prima Guerra Mondiale



Condividi post
Repost0
19 marzo 2009 4 19 /03 /marzo /2009 08:40

Dalla simpatica rubrica del sito Caricatures & caricature, riprendiamo questo post dedicato alla prima guerra mondiale.

Prima guerra mondiale (1914-1918)

 


image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Paul Iribe, La danse macabre (La danza macabra) La Baïonnette n° 41, 13 aprile 1916.









image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Charles Huard, Machines de guerre (Macchine da guerra), La Baïonnette n° 45, 11 maggio 1916.






image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Albert René, Le serpent et la lime (Il serpente e la lima), da La Baïonnette n° 10, 27 marzo 1915
















image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Henry Morin, senza titolo, Mon Journal n° 4, 23 gennaio1915










image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Nob, La seule Internationale - Aux pèlerins de Kienthal, (La sola Internazionale- Ai pellegrini di Kienthal), Le Rire rouge n° 97, 23 settembre 1916.












image hébergée par photomaniak.comDisegno di Sem, Quelques croquis de guerre, (Alcuni schizzi di guerra), 1916.









image hébergée par photomaniak.com
Disegno non identificato, La lettre du Pape Benoît XV à Guillaume, (La lettera di Papa Benedetto XV a Guglielmo), Cartolina postale, 1914 (Obliterato il 12/1/1915). La didascalia riporta uno stralcio della lettera e mostra quale fosse anche la preoccupazione maggiore del papa: "Distruggendo i templi di Dio, provocate la collera divina, di fronte alla quale gli eserciti più potenti conservano il loro potere".







image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Sem, Quelques croquis de guerre, [Alcuni schizzi di guerra), 1916.











image hébergée par photomaniak.com
Disegno di G. Dutriac, Nos poilus, (I nostri uomini), 1920.












image hébergée par photomaniak.com
Anonimo, La Marseillaise, (La Marsigliese), Les Trois couleurs, 16 settembre 1915.










image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Albert Guillaume, Le Rire rouge n° 4, 12 dicembre 1914.













image hébergée par photomaniak.com
Disegno di F. Fabiano, "Flirt 1914", Le Rire rouge n° 1, 21 novembre 1914.












image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Hermann-Paul, Conseils (Consigli).













image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Albert Guillaume, Le Rire rouge, 9 gennaio 1915.














image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Abel Faivre, Le Rire rouge, 1915.












image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Henri Lanos, Les dernières armes de la "Kultur" (Le ultime armi della "Kultur"), Le Rire rouge n° 28, 29 maggio 1915.












image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Henri Lanos, La façade (La facciata), Le Rire rouge, 20/11/1915.













image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Charly-Michel, senza titolo, Le Flambeau, 12 giugno 1915.












image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Armand Rapeno, senza titolo, Le Flambeau, 2 ottobre 1915.
















image hébergée par photomaniak.com
Anonimo, soldato.














image hébergée par photomaniak.com
La Baïonnette, 22 dicembre 1915.













image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Louis Raemaekers, L'aigle saisi à la gorge (L'aquila afferrata al collo)
La Baïonnette, 10 febbraio 1916.












image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Callo, senza titolo, A coups de Baïonnette (A colpi di baionetta), 1916.













image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Willette, senza titolo, La Baïonnette n° 73, 27 novembre 1916.










image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Lucien Métivet, La Baïonnette, 15 febbraio 1917.










image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Lucien Métivet, Confisqués !... (Confiscati!...), La Baïonnette n° 146, 18 aprile 1918.













image hébergée par photomaniak.com
Disegno di Raymond Pallier, Les goths (I Goti), L’Œuvre, 14 marzo 1918.
Didascalia: -Vacci, è un ospedale.

 










image hébergée par photomaniak.com
"O mi aiuti O sputi i denti! Cartolina postale.









image hébergée par photomaniak.com

Disegno di Georges de Champs, L’Œuvre, 12 novembre 1918.
Didascalia: -Ehi, vecchio mio, ce l'abbiamo fatta!






[Traduzione di Massimo Cardellini]


Link:
La Première guerre mondiale



LINK a raccolte di materiale tematico relativo alla caricatura:

Caricature dell'Asiatico e stereotipi del pericolo giallo
Animalizzazioni nella caricatura


 




Condividi post
Repost0
11 gennaio 2009 7 11 /01 /gennaio /2009 07:49

 

Caricature dell'Asiatico e stereotipi del "pericolo giallo".



Dalla simpatica rubrica del blog francofono Caricatures et caricature, intitolata Caricaturothèque, iniziano a pubblicare alcune interessanti raccolte tematiche. Comimciamo con lo stereotico dell'Asiatico e del relativo pericolo giallo, oggi, mutati i tempi, molto attuale.


Venticinque caricature dell'Asiatico e Stereotipi del "pericolo  giallo" con l'amabile concorso di Bruno de Perthuis. 



 


Anonimo, Macaco della China, da La Caricature n° 199 del 28 agosto 1834.
(Collezione della raccolta di Charles Philipon).
 




 


 

Disegni di André Gill, Cineserie, da L'Eclipse n°54 del 31 gennaio 1869.
"Se fossi grande: Zar, re, principe, eccellenza, a questi brutti macachi griderei: Morte ai Disturbatori! e non ammetterei alla mia presenza che i Cinesi di Mère Moreaux!








  


Disegno di A. Lemot «I Giapponesi», da La Scie n° 33, 2 febbraio 1873.

Mentre eseguono i loro preparativi per recarsi al ballo di cerimoniale.








 

 Disegno di Cham, «10 novembre », da Le Charivari, 9/11/1878.

Per omaggiare il pubblico, I Cinesi si fabbo arricciare l'ultimo giorno.








 


 

Disegno di H. Chapuis, «Pubblicità S. Bing »,  da Le Charivari, 30/3/1884.

 







 


 

Disegno di Jules Renard Draner, «Attualità», da Le Charivari, 18/9/1884.

 Difficile ottenere, un'indennità di guerra, in un paese in cui la situazione finanziaria è così tesa!








 


 

 

Disegno di Paf, «Croquis», da Le Charivari, 10/3/1889.

 Il peso degli armamenti di tutti i paesi d'Europa finiscono con il modificare la forma del globo terrestre.






 



 

Disegno di G. Ri., «Rompicapo cinese», da Le Rire n° 16, 13/2/1895.

Questi poveri cinesi! Non hanno veramente l'aria felice! Cosa staranno mai leggendo su quel muro?









 


 

Disegno di Henry Meyer, «In Cina», da: Le Petit Journal, 16/1/1898 (Supplemento illustrato).

La torta dei Re e degli... Imperatori.







 

 

Disegno di Hermann-Paul, «Barbarie. Civilità», da: Le Cri de Paris n° 1900, 7/10/1899.

 








 

Disegno di Léandre, «Sua Maestà L'Imperatrice ereditaria della Cina», Da: Le Rire n° 297, 14/7/1900.


 








 


 

Disegno di Lucien Métivet, «La questione cinese», da Le Rire n° 304, 1/9/1900. 

- Ecco un tizio che si compra la mia testa a forza di braccia.










 

 

Disegno di Eugène Cadel, «Le prince Tuan... ou tué», [Il principe uccidente (Tuan) o ucciso] da Le Sourire n° 44, 25/8/1900.

 








 


 

John Grand-Carteret, Cinesi d’Europa e cinesi d’Asia, Paris, Montgrédien, sd (1901?).

 







 


 

Disegno di Jules Hénault, «In Cina», L’Assiette au beurre n° 8, 23/5/1901.

-Ha pressappoco gli anni di mio fratello...








 


 

 

«Il Progresso», da L’Etrille (Reims), 3/4/1904.

Il Giapponese. - Chi oserà dunque dire che non sono civilizzato ora?






 


 

 

Disegno di Gelner, senza titolo, da Le Cri de Paris n° 525, 17/2/1907.

 JONATHAN-UOMONERO: - Siamo un popolo libero, di bianchi! Impicchiamo i neri e diamo la caccia ai gialli!






 


 

Cartolina postale, senza data. 
"Grazie allo sforzo comgiunto degli alleati, il drago cinese finisce con l'ascendere".


 






 


 



Cartolina postale, senza data. "La guerra in Cina".


 







 

Disegno di E. Muller, carte postale, senza data.


 








 


 

Disegno di Grandjouan, «Il pericolo giallo», L’Assiette au beurre n° 394, 17 ottobre /1908, Les périls, "I Pericoli".

I Cinesi: -sinora, non abbiamo visto che quello bianco!...








 
 


 

Disegno di Apa, senza titolo, L’Assiette au beurre n° 553, 18/11/1911 (cineserie).

 "Abbiamo preso molto denaro al popolo, ma non abbiamo fattp nulla a suo favore"




 


 





 

Disegno di
Disegno di Albert René, «Il serpente e la lima», da La Baïonnette n° 10, 27/3/1915.


 








 


 

Cartolina postale, senza data..


 







 


 

800 milioni oggi, un miliardo domani! Il pericolo giallo.
Da: Tout savoir, aprile 1965.








[Traduzione di Massimo Cardellini]


Link all'opera tradotta:
Caricatures de l'Asiatique et stéréotypes du "péril jaune" 


LINK a raccolte di materiale tematico relativo alla caricatura:
Prima Guerra Mondiale
Animalizzazioni nella caricatura

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Letteratura&Grafica
  • : Documentazione dei processi di sintesi e di interazione profonda tra arte grafica e letteratura nel corso del tempo e tra le più diverse culture.
  • Contatti

Archivi

Link