



Se la celebrità gli fu data da questi due personaggi, Busch non disegnò soltanto queste storie, come in questo blog abbiamo già avuto modo di mostrare, e come vedremo in futuro, ma anche molte altre tutte caratterizzate dal suo stile molto lineare e caratteristico, molto fumettistico. Tutte caratetrizzate da un umorismo nero a volte macabro ed a tratti surreali per come vanno a concludersi.


Oggi presentiamo il primo scherzo includendovi anche le due pagine del prologo. A far le spese dei tiri mancini dei due teppistelli è la vedova Bolte, proprietaria di tre galline e di un gallo. Max e Moritz, dopo avere preparato una trappola a dir poco ingegnosa, che contribuisce alla morte dei quattro animali, i cui schiamazzi attirano la poverina che ignara di chi sia stato a rovinarla in tal modo, non può che deporre gli animali e portarli piangente nella propria abitazione.

Max e Moritz
Una storia per bambini in sette scherzi
di
Wilhelm Busch

PROLOGO


PRIMO SCHERZO







Vittima del primo scherzo è la vedova Bolte, la cui unica gioia e orgoglio sono tre galline e un gallo. Max e Moritz tendono la trappola, annodando due fili incrociati e legando alle quattro estremità un pezzettino di pane. La trappola viene stesa nel cortile della vedova Bolte e immediatamente adocchiata dalle inconsapevoli vittime, che inghiottono i bocconi con ingordigia ritrovandosi legati tra di loro. Presi dal panico, i volatili iniziano a dimenarsi e a battere le ali fino a rimanere impigliati fra i rami di un albero di mele; fanno giusto in tempo a deporre un ultimo uovo e poi muoiono soffocati. Destata dagli schiamazzi, la vedova accorre nel cortile, dove si trova impotente di fronte alla tragica scena. La donna piange lacrime di disperazione, ma non le resta che staccare pietosamente i cadaveri dall'albero e rientrare mestamente in casa con i polli sottobraccio.


Max und Moritz / Max and Moritz
LINK interni:
Wilhelm Busch, La Pulce o Disturbo e ristabilimento della pace notturna, 1865
Wilhelm Busch, Il dente guasto, [Der hohle Zahn], 1865
Wilhelm Busch, Il virtuoso, [Der Virtuos], 1865.
LINK interni pertinenti:
SAGGIO. Protofumetto. Antoine Sausverd, La pulce, il cane e la macchina da presa
Letteratura per l'infanzia. Germania. Heinrich Hoffmann, Pierino Porcospino, [Struwwelpeter], 1845
Protofumetto. Germania. Lothar Meggendorfer (1847-1925)
LINK esterni:
Max und Moritz, di F. Barbay e M. Kropf, al Teatro popolare di Vienna, incredibile balletto avente a protagonisti i due discoli tedeschi ottocenteschi!